Casentino, Cuore dell’Appennino tosco-romagnolo. Tra secolari foreste di faggio e abete, eremi e santuari, morbide vette e innumerevoli sorgenti.
In questo suggestivo scenario, dall’idea di tre giovani con diverse esperienze di lavoro, è nata a gennaio 2014 la Cooperativa In Quiete.
Guide ambientali, educatori, comunicatori, dottori forestali: tanti diversi percorsi formativi per ciascuno di noi, coniugati in un’unica scommessa sulla professionalità, sulla passione, sull’amicizia.
Un obiettivo, credere e investire in un turismo responsabile e sostenibile per i sentieri dell’Appennino, oltre che sull’ educazione ambientale nelle scuole per il futuro delle nuove generazioni, il tutto coniugato da un profondo spirito di valorizzazione della natura e delle tradizioni storico-culturali del territorio.
Il nome nasce da un album live, registrato quando ancora eravamo bambini, che ci accomuna e che ci ha visti crescere… un nome che seppur distanti tra di noi ci ha uniti nel solco di passioni e interessi comuni.
In Quiete è tutto questo. E molto altro. Scoprici nel sito!