10, 11 e 12 Ottobre – Wild Mind
fromLaboratorio residenziale di 3 giorni in cui due professioni si mescoleranno per permettere ai partecipanti di mettere in atto una ricerca interiore prendendo suggerimenti e ispirazione dalla natura, nella quale saremo immersi per tutto il tempo del work-shop. La location scelta è un rifugio nel cuore delle Foreste Casentinesi.
Siamo uno psicologo-psicoterapeuta e una guida ambientale escursionistica, abbiamo deciso di unire le nostre competenze, che da un certo punto di vista propongono attività di senso non molto diverso: il benessere della persona.
Attraverso varie sessioni di gruppo alterneremo due attività entrambe centrate sul lavoro su sé:
ATTIVITA’ PSICOLOGICA IN GRUPPO
Esercizi per prendere maggior contatto con le proprie e altrui emozioni, narrazione di sé e ricerca di significati. Useremo il corpo per entrare in contatto con la parte profonda di noi stessi e in relazione con l’altro.
La metodologia alla base di questo lavoro di gruppo sarà un misto tra il lavoro tipico narrazione di sé, ricerca di significati dei propri vissuti attraverso la metodologia della Psicoterapia Comparata con particolare riferimento alla GESTAL ANALITICA (Adami Rook) che vede un profondo lavoro sulle emozioni e sugli archetipi. In questo caso gli archetipi saranno quelli che la natura ci suggerisce, come bene riporta lo studio di Bill Plotkin: Le varie sfaccettature del proprio IO in relazione ai punti cardinali e gli archetipi correlati.
Particolare attenzione sarà data al nutrimento del proprio essere e la ricerca della sua interezza attraverso i simboli e gli archetipi dei punti cardinali, verso i quali saranno indirizzate le varie camminate accessibili nelle meravigliose foreste del Parco Nazionale.
Un unico, ambizioso obiettivo: conoscere sé stessi attraverso gli occhi dell’altro (partecipante) e attraverso le sensazioni e gli archetipi che la natura ci suggerisce. Per raggiungere un BENESSERE psico-fisico migliore.
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO PERCORSO:
A tutte\i coloro che non hanno problemi a camminare in un sentiero. Le camminate non prevedono un allenamento fisico specifico, non sarà la performance fisica il nostro obiettivo.
Rivolto a coloro che sentono la necessità, l’urgenza di entrare in contatto profondo con la natura, prendere ispirazione da questa nel totale rispetto.
Per coloro che vogliono conoscersi meglio o che vogliono conoscere altre persone.
Per coloro che vogliono sperimentare uno spazio e un tempo stra-ordinario, immersi nella natura.
Per chi vuole condividere una sofferenza, una gioia, un’ansia o una paura; ma sempre e comunque un’urgenza.
Per coloro che sentono il bisogno di lavorare sul proprio benessere.
Per info, costi e programma scrivere al 3714231325
Francesco Ridolfi
Psicologo-psicoterapeuta, individuale e di gruppo, appassionato di montagna, arrampicata e grande camminatore.
Oltre alla psicoterapia mi occupo di teatro sociale e teatro dell’oppresso (TdO) da molti anni.
Ho lavorato con vari tipi di utenti, sia in gruppo che individualmente.
Sono psicologo scolastico dal 2008.
Negli anni ho lavorato in carcere (in molte sezioni tra cui psichiatria, reati sessuali, tossicodipendenza), in centri psichiatrici, centri per la disabilità, per le tossicodipendenza, con migranti, rifugiati, nei campi profughi, negli ecovillaggi e comunità, con gruppi di ricerca informale e/o psicoterapia..
Sono supervisore di vari gruppi di lavoro.
Ho collaborato e realizzato progetti in Centro America, Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Scozia, Croazia, Serbia, Grecia, Turchia, Palestina.
Sono docente del MASTER DI TEATROTERAPIA di Firenze e vice-presidente dell’associazione IL GIARDINO DI STIVECCHIA.
-
Reviews 0 Reviews0/5
-
Vacation Style Holiday Type
-
Activity Level Facile
-