Antico Orto dei Frati

Antico Orto dei Frati

PROGETTO DIDATTICO ANTICO ORTO DEI FRATI
Giardino Botanico del Santuario della Verna – AR

Le esperienze per le scolaresche all’Antico Orto dei Frati sono progettate per studenti delle scuole primarie e secondarie con l’obiettivo di educare sull’importanza della biodiversità e sulle piccole azioni che contribuiscono alla cura e conservazione dell’ambiente. Il contesto è il secolare orto dei Frati, a pochi passi dal Santuario della Verna, un ettaro di bellezza appena riaperto al pubblico dopo decenni di abbandono ed oggi convertito a giardino botanico e spazio didattico. Oltre alla visita guidata nell’Antico Orto sarà possibile abbinare uno dei nostri laboratori oppure un’escursione adatta a tutti nel meraviglioso Bosco delle Fate con la visita finale al Santuario della Verna. All’interno dell’Antico Orto sono presenti acqua, bagno e spazi all’aperto per consumare il pranzo o la merenda al sacco.

1 – VISITA AUTONOMA ALL’ORTO
E’ possibile visitare l’Antico Orto in modo autonomo con le proprie guide
COSTO: 5 €

2 – VISITA GUIDATA ALL’ORTO
Un’esperienza di circa due ore in cui i ragazzi saranno accompagnati dalle guide ufficiali dell’orto alla scoperta del giardino botanico con aneddoti sull’utilizzo delle piante ed il loro secolare utilizzo in ambito officinale all’Antica Farmacia del Santuario della Verna.
COSTO: 8 € – DURATA: 2 H

3 – VISITA GUIDATA CON LABORATORIO
I laboratori spaziano a seconda dell’età dei partecipanti e delle stagioni e sono suddivisi in 4 categorie:
Laboratori Tintori, Laboratori Biodiversità, Mini-Orto e Mini-Foresta, Piccoli Habitat
COSTO: 10 € – DURATA: 3 H

LABORATORIO 1: PIANTE TINTORIE E OFFICINALI
Una serie di proposte attivabili in base alla stagione che danno risalto alle piante tintorie e officinali ed ai loro secolari utilizzi tra cui:
1. Laboratori con colori naturali loro utilizzo sui tessuti
2. Raccolte galle e produzione ferro gallico con scrittura su papiro
3. Orto tintorio con semina e raccolta delle piante che utilizzeremo per creare pigmenti
4. Stencil con impronte di animali e foglie da colorare con i colori naturali

LABORATORI 2: BIODIVERSITÀ
Proposte che gravitano attorno all’osservazione e conoscenza della biodiversità, i suoi biondicatori ed al contributo che ognuno può dare per la sua cura e conservazione tra cui:
1. Bio-Blitz, alla ricerca degli indicatori biologici
2. Gli impollinatori e la loro importanza
3. Il ruolo del legno morto e degli insetti saproxilici
4. Insetti: Ricerca e riconoscimento degli insetti

LABORATORIO 3: ORTO E BOSCO DIDATTICO
Coltivare le piante con i bambini nel MINIORTO e nella MINIFORESTA
Uno spazio progettato in collaborazione con la Miniconf ed il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, appositamente dedicato alla coltivazione, in cui i ragazzi potranno imparare a piantare e prendersi cura delle piante dell’orto e degli alberi. Forniremo piccoli attrezzi da lavoro, grembiule e tutto il necessario per coltivare.

LABORATORIO 4: PICCOLI HABITAT – TERRARIO
Costruzione di un terrario all’interno di un barattolo di vetro. Il terrario serve per introdurre all’educazione ambientale sviluppando la responsabilità e l’osservazione degli habitat che ci circondano.

4 – VISITA GUIDATA ALL’ORTO CON ESCURSIONE NEL BOSCO DELLE FATE
In questa esperienza sarà possibile apprezzare appieno il contesto in cui vi trovate. La visita guidata all’Antico orto dei Frati sarà abbinata ad una meravigliosa escursione adatta a tutti nel bosco delle fate. Visiteremo la Foresta Secolare, l’Antica ghiacciaia incastonata tra le rocce ed il Santuario della Verna dove San Francesco ricevette le stimmate
COSTO: 12 € – DURATA: 4 H

5 – VISITA GUIDATA ALL’ORTO CON LABORATORIO ED ESCURSIONE IN FORESTA
Un’immersione nella spettacolare natura della Verna attraverso la visita guidata all’Antico Orto con laboratorio didattico seguita da un’indimenticabile escursione nel gioiello del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il bosco delle Fate. Visiteremo la Foresta Secolare, l’Antica ghiacciaia incastonata tra le rocce ed il Santuario della Verna dove San Francesco ricevette le stimmate.
COSTO: 14 € – DURATA: 6 H

Nota bene
L’Apertura dell’Antico Orto per la visita autonoma dei gruppi richiede un minimo di 20 partecipanti corrispondenti a 100 €. La permanenza massima per i gruppi autonomi all’interno dell’Antico Orto è di 2,5 h. E’ possibile visitare l’Antico Orto in ogni periodo dell’anno.
Per info e prenotazioni scrivere su whatsapp al 3714231325 o inviare una mail info@cooperativainquiete.it

GIARDINO BOTANICO “ANTICO ORTO DEI FRATI DELLA VERNA”
CAPPELLA DEGLI UCCELLI – SANTUARIO DELLA VERNA (AR)
PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI


Apri in Google Maps ·
Ottieni indicazioni