Archivio Tag: Parco Foreste casentinesi

Astro – Trekking nelle Foreste Casentinesi: Trekking notturno e osservazione del cosmo

La cooperativa In Quiete organizza Trekking notturni nei luoghi di maggior fascino del territorio casentinese e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Alcune serate saranno dedicate al magico trekking al chiaro di luna piena mentre altri appuntamenti saranno dedicati all’osservazione del Cosmo con Telescopio e Laser grazie alla collaborazione con l’Ass. Astrofili di Arezzo.

Per il mese di Luglio proponiamo 3 appuntamenti notturni:

  • Sabato 16 Luglio: Trek ed osservazione del cosmo col Telescopio
  • Mercoledì 20 Luglio: Croce del Pratomagno al chiaro di Luna Piena
  • Sabato 23 Luglio: Monte Falterona al chiaro di Luna Piena
  • Venerdì 5 Agosto: Trek ed osservazione del cosmo col Telescopio

 

Escursioni al Chiaro di Luna Piena

Mercoledì  20 Luglio: Un Mercoledì da Lupi alla Croce del Pratomagno

Sabato 23 Luglio: Trekking della Luna Piena sul Monte Falterona

segnan

Foto: Valter Segnan

Un’escursione tra il tramonto e la notte adatta a chi vuole avvicinarsi al trekking circondati da panorami a 360° in cui avremo modo di respirare l’atmosfera primaverile dell’Appennino al chiaro della luna piena.

 


 

20 Luglio: La Luna Piena alla Croce del Pratomagno

Difficoltà: Escursionistico base (facile)
Ritrovo: ore 19:00 – Parcheggio Ristorante “Da Giocondo”
Durata: 4 h circa
Costo escursione: 12 € + (eventuale noleggio Bacchette da Trekking: 2 €)
Età: adatta anche ai bambini abituati a camminare.


 

23 Luglio: La Luna Piena sul Monte Falterona

Difficoltà: Escursionistico Medio
Ritrovo: ore 18:00 – Parcheggio Passo della Calla
Durata: 5 h circa
Costo escursione: 12 € + (eventuale noleggio Bacchette da Trekking: 2 €)
Età: adatta anche ai bambini abituati a camminare.


 

 

Trek con Osservazione del cosmo con telescopio e Laser

Sabato 16 Luglio – Venerdì 5 Agosto

28-01-2015 qhy5 da chiani mak127 star adventure (1)-2

Foto: Lorenzo Sestini

Una serata indimenticabile nel crinale del Massiccio della Toscana: il meraviglioso Pratomagno, osservando il cielo come non lo avete mai visto grazie ad un maxi telescopio professionale in Alta Risoluzione, un laser per indicare le costellazioni e la competenza dell’Ass.Astrofili di Arezzo.

Ci ritroveremo di fronte al Ristorante Giocondo per iniziare un’affascinante escursione con le nostre guide ambientali ammirando il tramonto del sole sui prati di crinale del Pratomagno fino a giungere alla Croce con i suoi 1570 mslm dove mangeremo al sacco.

Dalle 21:30 alle 22:30 osserveremo il calar della luna, il pianeta Giove e i suoi satelliti in alta risoluzione con un maxi telescopio professionale che ci permetterà di ammirare i dettagli lunari come nona avete mai visto

Dalle 22:30 in poi osserveremo degli oggetti del profondo cielo, galassie, ammassi e nebulose.

Nell’arco della serata con un apposito laser verranno illustrate tutte le costellazioni e la loro mitologia.

Ritrovo: Ore 19:00 Ristorante Giocondo
Difficoltà: Per tutti
Durata: 5h
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Costo: 12€ Adulti / 8€ Bambini


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a info@cooperativainquiete.it

Al momento della prenotazione comunicare:
-Numero di partecipanti
– Numero telefonico di riferimento
– Eventuale esigenza di noleggiare in loco le bacchette da Trekking al costo di 2€ a paio

Supporto tecnico In Quiete:

Ares Sport Arezzo http://www.aressport.it/
e AKU calzature Outdoor http://www.aku.it/

www.cooperativainquiete.it