Il mio ritiro in Foresta

Vi presentiamo un nuovo servizio personalizzato dedicato a chi vuole immergersi nella natura insieme ad una guida specializzata per vivere un’esperienza autentica ed indimenticabile nelle foreste casentinesi. L’obiettivo sarà portarvi in un’altra dimensione sia a livello fisico che spirituale grazie ai silenzi e all’indescrivibile bellezza della natura appenninica.

Le giornate saranno un’alternanza di escursioni e momenti di relax calibrati sugli eventi stagionali più affascinati del territorio, dal bramito del cervo al fall foliage. La nostra casa sarà la foresta ed in base alla location scelta utilizzeremo i bivacchi liberi come base per la notte e la cena davanti ad un camino sempre acceso.  Saranno molti i momenti liberi in cui potrete decidere di restare soli in silenzio nel bosco, senza la guida. Non avrete vincoli durante la giornata se non di restare sempre in sicurezza. Saremo noi a guidarvi in foresta ma sarete voi a decidere se e quando fermarvi per respirare appieno il momento. Pace, armonia con gli elementi, intimità con la natura, silenzi, profumi e suoni; sono tanti gli ingredienti di questa nuova emozionante proposta nella cornice unica al mondo offerta delle Foreste più belle d’Europa.

Dovrete solo comunicarci la vostra preparazione fisica e dove vi piacerebbe andare, poi noi costruiremo l’itinerario più adatto alle vostre esigenze. L’esperienza potrà essere attivata nei giorni che preferite con priorità a quelli infrasettimanali in cui la possibilità di incontrare altri escursionisti nel bosco e nei bivacchi si riduce moltissimo permettendo di vivere appieno l’esperienza scelta.

Potrete decidere la durata dell’esperienza che sarà da un minimo di 2 giorni ad un massimo di 3 e se  portare con voi fino a due persone con cui condividerla.  

Tutte le escursioni e le attività sono svolte nell’assoluto rispetto delle norme vigenti in materia di bivacchi ed escursionismo in aree forestali di alto valore naturalistico.

La guida che vi accompagnerà in quest’avventura sarà sempre a vostra disposizione e si occuperà degli aspetti logistici e organizzativi necessari per vivere al meglio l’esperienza in totale sicurezza e col confort necessario.

 

 

Cosa portiamo noi per uso comune:

kit primo soccorso

Fornellino da campeggio con pentolino per cucinare

Macchina del caffè e caffè

Pompa per gonfiaggio materassini

Sale – Olio – Pepe

Borsa Termica

Scottex

Luce da campeggio, torcia e candele

Vino e apribottiglie

Buste per rifiuti

Come vestirsi:

Obbligatorio adeguato abbigliamento escursionistico.

Scarpe da trekking buone (no scarpe nuove o non usate da tanto tempo poiché possono provocare vesciche e può staccarsi la suola quindi chiediamo di provarle almeno una volta prima di presentarsi all’appuntamento)

In base alla stagione è richiesto giubbotto adatto al trekking, guanti, scaldacollo

Se siete abituati ad usarle portare bacchette da trekking

 

Cosa portare nello zaino:

Ricambi (2 maglie al giorno, 1 pantalone di ricambio, tuta per la notte, mutande, calzini)

1 paio di scarpe (non necessario secondo paio di scarpe)

Materasso gonfiabile a una piazza e cuscino gonfiabile

Sapone e kit igienico

Sacco a pelo

K-Wey

Torcia frontale e/o manuale con pile nuove

Borraccia

Cibo (consigliamo riso, sugo pronto, colazione, frutta secca,barrette energetiche, Sali minerali in bustina)

Carta igienica

Precisiamo che una volta giunti al bivacco gli zaini saranno quasi completamente scaricati e potremmo svolgere le escursioni senza peso sulle spalle.

Consigliamo comunque di non caricare troppo lo zaino calcolando bene il peso di ogni oggetto portato con voi.

Power Bank Cellulare per le foto

 

Costi:

Esperienza di 2 giorni

Esperienza in 1 persona: 250 €

Esperienza in 2 persone: 180 € a partecipante

Esperienza in 3 persone: 150 € a partecipante

 

Esperienza di 3 giorni

Esperienza in 1 persona 350 €

Esperienza in 2 persone 250 € a partecipante

Esperienza in 3 persone 200 € a partecipante

 

 

Il costo comprende:

Accompagnamento e presenza della guida durante tutta l’esperienza e utilizzo di tutto ciò che mettiamo a disposizione durante il ritiro

Il costo non comprende i pasti che saranno gestiti singolarmente in base alla proprie preferenze oppure in alternativa con un menù precedentemente condiviso così da fare una spesa unica comune ed alleggerire il carico in spalla.

 

 

Altre info:

Non possiamo garantire il segnale telefonico durante lo svolgimento dell’esperienza

Non ci sono prese di corrente nelle location scelte

In caso di maltempo (non eccessivo), l’esperienza sarà comunque svolta

 

Prenotazione:

Per iscriversi (prenotazione obbligatoria) occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti e un recapito telefonico