Arancione Beige Marrone Viaggi nella Natura Collage Fotografico Mood Board (2)

NOTA BENE
Per iscriversi è sempre richiesta la prenotazione obbligatoria. Per iscriversi occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti e un recapito telefonico.

SOMMARIO EVENTI

SABATO 9 LUGLIO

APERI – LUCCIOLE NELLE FORESTE CASENTINESI

TUTTI I VENERDI’ DI LUGLIO 

LUCCIOLATA NEL BOSCO DELLE FATE 

TUTTI I SABATI DI LUGLIO 

LUCCIOLATA CON APERICENA E VISITA ALLE STANZE SEGRETE DEL SANTUARIO

DOMENICA 10 -17 – 24 LUGLIO

LUCCIOLATA PER BAMBINI  NEL BOSCO DELLE FATE

.

DESCRIZIONE EVENTI

Sabato 9 luglio
Aperi-Lucciole nelle Foreste Casentinesi
B&B Locanda Imposto - Stia (AR)

gita familiare aLL'ITTICOLTURA molin di bucchio (9)

Un nuovo imperdibile evento per ammirare l’incredibile bellezza delle lucciole nelle foreste casentinesi. Una breve escursione ci condurrà in una bellissima struttura immersa nella foresta che ci accoglierà con un ottimo aperitivo accompagnato da prodotti locali e assaggi di pasta fresca.  Ci ritroveremo circondati da centinaia di lucciole e sarà richiesto di mantenere il buio per non disturbare gli insetti e godere appieno dell’esperienza.

 

Info 

Ritrovo ore 19:00 presso Stazione Treno Stia e spostamento in auto 

Difficoltà: facile 

Durata: 4 h 

Costo: 30 € comprensivo di apericena (indicare al momento della prenotazione eventuale celiachia, allergie, o menù vegetariano)

Necessarie scarpe da trekking e torcia frontale

 

Sabato 2 luglio
Lucciolata in Canoa a Ridracoli
Diga di Ridracoli (FC)

CANOA INST (5)

Vivrete un’esperienza indimenticabile in un luogo magico, le acque della Diga di Ridracoli. In compagnia di una guida Gae pagaieremo nell’invaso per ammirare le caratteristiche dell’area protetta per farci circondare da migliaia di lucciole nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi senza scendere dalla canoa.

Un’esperienza rilassante di contatto con la natura.
Ritrovo ore: 19:30 presso l’ingresso della Diga
Durata: 3/4 h
Costo: 40 € (Canoa condivisa + Guida G.A.E.+ ingresso alla diga)
Bambini gratis fino a 9 anni (non pagaiano)

ABBIGLIAMENTO
Sono richieste scarpe “da scoglio”, sandali o comunque calzature che si possono bagnare. Un ricambio completo, e un asciugamano.
I partecipanti avranno a disposizione uno spogliatoio per cambiarsi e degli armadietti chiusi a chiave per lasciare ciò che non serve durante la giornata.

TUTTI I VENERDI DI LUGLIO
Lucciolata nel Bosco delle Fate

Chiusi della Verna (AR)

ESTATE (15)

Tutti i venerdì di luglio vi accompagneremo nel bosco delle fate per ammirare migliaia di lucciole che improvvisamente illuminano tutto regalando uno spettacolo surreale.
Saremo immersi nel tratto forestale più affascinante del Parco tra faggi secolari e abeti che toccano il cielo.
L’escursione molto breve sarà adatta a tutti e le nostre guide sapranno coinvolgervi grazie ad esercizi sensoriali di silenzio ed ascolto del bosco nell’oscurità della notte…emozioni garantite!! 😉

 

INFO

Ritrovo: h 19:30 presso Parcheggio Ristorante La Melosa – Chiusi della Verna (AR)
Difficoltà: Per tutti
Durata 4 h
Costo: 18 €

 

NOTA BENE
Gli eventi sono programmati basandoci sulla presenza delle lucciole degli ultimi 6 anni.

Un sms inviato agli iscritti a 24 h dall’evento confermerà la presenza o meno delle lucciole.
Richiesto adeguato abbigliamento da trekking (scarponi, felpa e giacca a vento), coperta da stendere, cena al sacco, torcia e acqua.

 

TUTTI I SABATI DI LUGLIO
Lucciolata con Apericena e visita alle Stanze Segrete
Santuario della Verna (AR)

AUTUNNO (39)

Abbiamo provato a rendere ancora più indimenticabile l’esperienza delle lucciole e ci siamo riusciti .
Tutti i sabati le lucciolate saranno assieme alla visita alle Stanze Segrete del Santuario chiuse al pubblico abbinate all’Apericena coi Frati. Qualcosa di totalmente avvolgente. Sarete immersi in un’altra dimensione con anima e corpo.

Migliaia di lucciole che improvvisamente illuminano la foresta offrendo uno spettacolo surreale e regalando emozioni che tolgono il fiato e risvegliano lo stupore nel bambino che è in noi. Una serie di serate dedicate all’osservazione di questo meraviglioso fenomeno naturale.  

A causa dell’inquinamento questi straordinari insetti stanno drasticamente diminuendo e per vederli occorre allontanarsi sempre più dai centri urbani ma in questo caso è il bosco lo sfondo di questa magia.
Per questo saremo immersi in alcuni dei tratti forestali più affascinante del Parco tra faggi secolari e abeti che toccano il cielo per vivere questa meravigliosa esperienza.

Le nostre guide sapranno coinvolgervi grazie ad esercizi sensoriali di silenzio ed ascolto del bosco nell’oscurità della notte…emozioni garantite!!
Durante l’osservazione delle lucciole è richiesto il buio assoluto e di restare quanto più possibile immobili ed in silenzio per non disturbare gli altri partecipanti e permettere agli animali di uscire allo scoperto e volarci intorno in piena tranquillità.

 

INFO

Ritrovo: H 18:00 presso Ristorante La Melosa (Parcheggio Santuario Chiusi della Verna)
Difficoltà: Per tutti
Durata 5 h
Costo: 32 € a persona comprensive di Apericena , Visita alle stanze segrete ed escursione tra le lucciole.
Possibilità di menù celicaco o vegetariano da segnalare al momento della prenotazione.

 

NOTA BENE
Gli eventi sono programmati basandoci sulla presenza delle lucciole degli ultimi 3 anni. Ma come sapete non si possono programmare troppo i fenomeni naturali per cui un sms sarà inviato agli iscritti a 24h dall’evento vi anticiperà la presenza certa o meno delle lucciole.
Richiesto inoltre adeguato abbigliamento da trekking (scarponi, felpa e giacca a vento), coperta da stendere, cena al sacco

Domenica 10-17-23 Luglio
Lucciolata per Bambini nel Bosco delle Fate
Chiusi della Verna (AR)

ESTATE (10)

Uno spettacolare evento dedicato ai bambini che gli permetterà di vivere un’esperienza che non dimenticheranno mai nella magia della Foresta Sacra della Verna. Migliaia di lucciole che improvvisamente illuminano tutto regalando uno spettacolo surreale.
Saremo immersi nel tratto forestale più affascinante del Parco tra faggi secolari e abeti che toccano il cielo.
L’escursione molto breve e accessibile sarà adatta a tutti e le nostre guide sapranno coinvolgervi grazie ad esercizi sensoriali di silenzio ed ascolto del bosco nell’oscurità della notte…emozioni garantite!! 😉

 

Ritrovo: h 19:30 presso Parcheggio Loc. La Beccia- (Chiusi della Verna-AR)
Difficoltà: Per tutti
Durata 3/4 h
Il costo è di 10 € a persona (bambini gratis sotto i 6 anni)

 

NOTA BENE
Gli eventi sono programmati basandoci sulla presenza delle lucciole degli ultimi 7 anni.
Un sms inviato agli iscritti a 24h dall’evento vi anticiperà la presenza certa o meno delle lucciole. Grazie per la comprensione 😉
Richiesto inoltre adeguato abbigliamento da trekking (scarponi, felpa e giacca a vento), coperta da stendere, cena al sacco, torcia e acqua.