LIBRA CASENTINO BOOK FESTIVAL

2° EDIZIONE

20, 21 e 22 Ottobre 2017 – Chiusi della Verna (AR)

nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

 

 

Si terrà dal 20 al 22 ottobre 2017 la seconda edizione di Libra Casentino Book Festival, un evento letterario diffuso che avrà luogo in tre differenti località nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, e più esattamente del suo avamposto meridionale: Chiusi della Verna e la Vallesanta. Un Festival dedicato alla letteratura di ambientazione montana e naturalistica, con incontri a tema ed escursioni in compagnia degli autori.

.

La suggestiva cornice autunnale, la scelta del direttore artistico Michele Marziani di costruire un programma di qualità, con buona letteratura, il coinvolgimento delle realtà artistiche e produttive del territorio, scommettendo su volti ancora poco celebri (l’anno scorso Paolo Cognetti, vincitore solo alcuni giorni fa del Premio Strega), contraddistinguono questo piccolo festival. Un evento culturale la cui cifra stilistica e i contenuti hanno richiamato fin dalla prima edizione un numeroso pubblico.

.

Vi presentiamo di seguito il nuovo programma:

.


 .

Venerdì 20 Ottobre

Rimbocchi (Parco fluviale)

 

Ore 16,30: escursione al tramonto sui prati della Vallesanta con la scrittrice Antonella Tarpino (evento con posti limitati)*

Ore 18,30: saluti del presidente del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e del sindaco del Comune di Chiusi della Verna

Ore 19,00: “Ritorno alla montagna”: dibattito con Antonella Tarpino autrice de “Il paesaggio fragile”, conducono Andrea Rossi (Ecomuseo del Casentino) e Michele Marziani

Ore 20,00: degustazione a cura della Pro loco di Rimbocchi – Sagra del pane (costo €12)*

Ore 21,30: “Passa qui poggio piega quella rama”, a canto e a ballo con i suonatori della Leggera e della Vallesanta

intera giornata: bookshop, acquerelli e poesie dal vivo a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino

.

Sabato 21 Ottobre

Corezzo (Ecomuseo)

Ore 15,00: escursione lungo la via Romea Germanica con il poeta Paolo Vachino e l’acquarellista Claudio Jaccarino (evento con posti limitati)*

Ore 17,30: “Le vette dell’utopia. La montagna, culla e rifugio di resistenza e ribellione”: Enrico Camanni autore di “Alpi Ribelli” dialoga con Michele Marziani autore de “La figlia del partigiano O’Connor”, Michele Isman nipote di Giovanni Battista Stucchi (comandante militare della Repubblica partigiana dell’Ossola) e il poeta Paolo Vachino

Ore 19,00: “Uomini e parole sui crinali. La montagna come luogo di narrazione”: incontro con Claudio Morandini autore di “Neve, Cane, Piede” e di “Le pietre”. Conduce lo scrittore Michele Marziani

Ore 20,00: cena a cura della Pro loco di Corezzo – Sagra del tortello alla lastra (costo €15)*

Ore 21,00: presentazione del libro a fumetti “Il papà di Dio” di Maicol&Mirco. Conduce il poeta Paolo Vachino

Ore 21,30: concerto della “Casa del vento”

intera giornata: bookshop, acquerelli e poesie dal vivo a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino, Mercatale della Vallesanta con prodotti alimentari e artigianali locali, “Snatura” mostra di fumetti di Maicol&Mirco

.

Domenica 22 Ottobre

Chiusi della Verna (Auditorium)

Ore 10,00: escursione tra monti e borghi della Verna con gli scrittori Paolo Ciampi e Alessandra Beltrame (evento con posti limitati)*

Ore 12,00: “Passaggio al bosco. La viandanza come riscoperta e rivoluzione interiore”: Alessandra Beltrame autrice di “Io cammino da sola” incontra Paolo Ciampi con i suoi “Tre uomini a piedi” e “Per le foreste sacre”. Conduce lo scrittore Michele Marziani

Ore 13,00: pranzo a cura dei ristoratori di Chiusi della Verna (costo €20, menù consultabili sul sito www.librabookfestival.it)*

Ore 15,00: “Il giro del miele sull’Appennino”: incontro con l’autore Sandro Campani. Conduce lo scrittore Michele Marziani

Ore 16,00: canti della tradizione popolare italiana con il duo “Nuda Voce”

intera giornata: bookshop, acquerelli e poesie dal vivo a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino

.

Eventi a ingresso libero e garantiti anche in caso di pioggia.

* Per le escursioni e i pasti è necessaria la prenotazione all’indirizzo info@cooperativainquiete.it o via sms al 3477321236

.

www.librabookfestival.it

 .

.

Il programma della 1° edizione:  

libra-pr-1

libra-pr-2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La gallery della 1° edizione: