Da una collaborazione tra la nostra In Quiete Cooperativa e le guide ambientali escursionistiche di Quota 900 siamo lieti di presentarvi “Il Risveglio della Foresta”, quattro weekend di attività all’aria aperta nei due versanti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, a Maggio.
Durante tutto il mese di maggio proporremo due escursioni a week end, una in Romagna e una in Toscana, per accompagnarvi nei luoghi simbolo del Parco Nazionale e raccontarvi una storia affascinante fatta di animali, popoli e montagne.
Queste le date e le locandine
Calendario “Il risveglio della Foresta”
1 MAGGIO 2016
Sasso Fratino e le Cascate dell’Acquacheta
1 MAGGIO IN TOSCANA:
Sfiorando Sasso Fratino con In Quiete
Un Trekking adatto a tutti tra paesaggi mozzafiato ai confini della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino percorrendo il crinale della Giogana che divide Toscana da Romagna.
Ritrovo: Ore 9:00 al Passo della Calla
Durata: 4h (Difficoltà media)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
1 MAGGIO IN ROMAGNA:
Le Cascate dell’Acquacheta con Quota 900
Un percorso fresco e affascinante, lungo il torrente dell’Acquacheta, che ci porterà alla celebre cascata
Ritrovo: Ore 9:00 – Piazza San Benedetto in Alpe
Durata: 6h (Difficoltà media)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.i
7/8 MAGGIO 2016
I Sentieri di Campigna e della Verna
7 MAGGIO IN ROMAGNA:
La Foresta Secolare di Campigna con Quota 900
Come si valuta la salute di una foresta? Scopriamo caratteristiche e storie di una foresta vetusta
Ritrovo: Ore 14:00 – Campigna
Durata: 4h (Difficoltà facile)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
8 MAGGIO IN TOSCANA
La Sacra Foresta della Verna con In Quiete
Trekking nella Foresta Sacra di San Francesco tra spiegazioni naturalistiche e momenti di rilassante silenzio immersi in un contesto fiabesco che rimarrà per sempre nei vostri ricordi.
Ritrovo: Ore 9:30 al parcheggio Santuario della Verna (esterno)
Durata: 4h (Difficoltà facile)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.i
14/15 MAGGIO 2016
Il Monte Penna e Pietrapazza: i gioielli del Parco
14 MAGGIO IN TOSCANA
La Terrazza del Parco – Il Monte Penna con In Quiete
Breve escursione adatta atutti sul Monte Penna, una meravigliosa terrazza sul cuore verde del Parco. Partendo dal Capanno di Badia Prataglia attraverseremo la meravigliosa faggeta per guingere al panorama più affascinante del Parco Nazionale
Ritrovo: Ore 9:30 – Centro Visite del Parco di Badia Prataglia
Durata: 3,5 h (Difficoltà facile)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
15 MAGGIO IN ROMAGNA
Pietrapazza: il tramonto di una valle con Quota 900
Pietrapazza…dove l’uomo non ha lasciato che ruderi, dove la natura meraviglia nello splendore della primavera.
Ritrovo: Ore 9:00 a Santa Sofia (Piazza Matteotti)
Durata: 6h (Difficoltà difficile)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.i
21/22 MAGGIO 2016
San Paolo e La Foresta della Lama
21 MAGGIO IN ROMAGNA
Ombre lunghe a San Paolo in Alpe con Quota 900
Un posto unico nel Parco, da cui osservare le cime, le vallate e la vita sommessa degli abitanti selvatici. Una terrazza mozzafiato sulla Riserva Integrale di Sasso Fratino.
Ritrovo: Ore 15:30 – Corniolo (Fc)
Durata: 5h (Difficoltà media)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
22 MAGGIO IN TOSCANA:
La Foresta Incantata della Lama con In Quiete
Alla Foresta della Lama, luogo simbolo della Biodiversità del Parco, attraverso sentieri più adatti per avvistare salamandre e tritoni, alberi e fauna selvatica di un angolo di paradiso.
Ritrovo: Ore 9:30 presso Eremo di Camaldoli
Durata: 6h (Difficoltà media)
Costo: 12€ Adulti – 8€ bambini
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.i