Libra – Casentino Book Festival
21/23 Ottobre 2016 Chiusi della Verna (Ar)
Un Festival diffuso dedicato alla letteratura di ambientazione montana e naturalistica, disseminato nelle più suggestive località del territorio di Chiusi della Verna, avamposto meridionale del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi.
Un Festival intorno ai libri ma non solo, con incontri a tema, passeggiate con gli autori, ampio spazio agli eventi paralleli dedicati a musica, poesia, pittura e ai prodotti tipici del territorio.
Un Festival che vuole essere una novità nel panorama culturale casentinese, per celebrare la bellezza della letteratura con produzioni narrative di qualità e l’indiscusso valore naturalistico e spirituale della valle e dell’Appennino nella sua veste autunnale.
Dibattiti ed escursioni letterarie con gli autori ospiti: Simona Baldanzi, Mirto Campi, Paolo Cognetti, Giuseppe Festa, Tiziano Fratus, Michele Marziani, Giacomo Revelli… e ancora i versi di Paolo Vachino, gli acquerelli di Claudio Jaccarino e le note dei Vallesanta Corde.
Per tutta la durata del Festival: degustazioni di prodotti tipici, bookshop e laboratori a tema per i più piccoli.
INGRESSO LIBERO – eventi garantiti anche in caso di pioggia
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Venerdì 21 Ottobre
RIMBOCCHI – AR (parco fluviale)
Ore 18.00 – Saluti del presidente del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e del sindaco del Comune di Chiusi della Verna
Ore 18.15 – Il direttore artistico Michele Marziani e In Quiete raccontano Libra e la letteratura di montagna
Ore 18.30 – Incontro con Simona Baldanzi, scrittrice di viaggi a piedi e dei vecchi e nuovi lavoratori d’Appennino. Conduce Michele Marziani
Dalle ore 19.30 – Degustazione a cura della Pro Loco di Rimbocchi “Sagra del pane” (costo €12, PRENOTAZIONI via sms al 3477321236 entro il giorno precedente)
Ore 21.00 – Escursione notturna al chiaro di luna verso l’antica via Romea Germanica, con partenza dal parco fluviale (evento gratuito con posti limitati, PRENOTAZIONI via mail a info@cooperativainquiete.it)
Intera giornata: bookshop, ritratti poetici e acquerelli dal vivo a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino
Sabato 22 Ottobre
COREZZO – AR (ecomuseo)
Ore 15.00 – Escursione con gli autori “sulle orme di Dino Campana” a cura del poeta Paolo Vachino, con partenza dall’ecomuseo e sentiero ad anello fino al borgo di Serra (evento gratuito con posti limitati, PRENOTAZIONI via mail a info@cooperativainquiete.it)
Ore 18.00 – “Al lupo, al lupo!”, incontro con tre scrittori che hanno raccontato storie di lupi e d’Appennino: Mirto Campi, Giuseppe Festa e Giacomo Revelli. Conduce Michele Marziani
Ore 18.00 – “P.A.E.S.A.G.G.I.O.“, realizzazione di libri per viaggiatori creativi (laboratorio per i più piccoli a cura dell’Ecomuseo del Casentino)
Dalle ore 20.00 – Cena a cura della Pro Loco di Corezzo “Sagra del tortello alla lastra” (costo €15, PRENOTAZIONI via sms al 3477321236 entro il giorno precedente)
Ore 21.30 – Concerto dei Vallesanta Corde
Intera giornata: bookshop, ritratti poetici e acquerelli dal vivo a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino, Mercatale della Vallesanta con prodotti alimentari e artigianali locali, mostra fotografica a cura dell’Ass. Casentino Selvaggio
Domenica 23 Ottobre
CHIUSI DELLA VERNA – AR (auditorium)
Ore 9.30 – Escursione con gli autori tra gli alberi della Foresta Sacra della Verna, con partenza dalla piazza del Comune (evento gratuito con posti limitati, PRENOTAZIONI via mail a info@cooperativainquiete.it)
Dalle ore 13.00 – Pranzo a cura del ristorante Letizia con prodotti tipici del territorio (costo €20, PRENOTAZIONI via sms al 3477321236 entro il giorno precedente)
Ore 15.00 – “Cronaca montana: quando la mia mente iniziò a ricordare”, letture in musica sui testi di: CSI, PGR e Margherita Iannelli
Ore 16.00 – “Di alberi, pesci e altri racconti”, incontro con tre narratori intorno alla natura: Paolo Cognetti, Tiziano Fratus e Michele Marziani. Conduce Paolo Vachino
Ore 16.00 – “Mappe narranti”, realizzazione di un atlante fantastico illustrato (laboratorio per i più piccoli a cura dell’Ecomuseo del Casentino)
Intera giornata: bookshop, ritratti poetici e acquerelli dal vivo a cura di Claudio Jaccarino e Paolo Vachino
PROGRAMMA CONSULTABILE:
LOCANDINA DELL’EVENTO: