Casentino, Cuore dell’Appennino tosco-romagnolo. Tra secolari foreste di faggio e abete, eremi e santuari, morbide vette e innumerevoli sorgenti. In questo suggestivo scenario, dall’idea di tre giovani con diverse esperienze di lavoro, è nata a gennaio 2014 la Cooperativa In Quiete.
Guide ambientali, educatori, comunicatori, dottori forestali: tanti diversi percorsi formativi per ciascuno di noi, coniugati in un’unica scommessa sulla professionalità, sulla passione, sull’amicizia. Un obiettivo: credere e investire in un turismo responsabile e sostenibile dell’Appennino e contribuire, attraverso servizi outdoor e l’acquacoltura, alla conservazione della biodiversità, il tutto coniugato da un profondo spirito di valorizzazione della natura e delle tradizioni storico-culturali del territorio.
Il nome nasce da un album live, registrato quando ancora eravamo bambini, che ci accomuna e che ci ha visti crescere… un nome che seppur distanti tra di noi ci ha uniti nel solco di passioni e interessi comuni.
In Quiete è tutto questo. E molto altro. Scoprici nel sito!
Sara, Andrea ed Alessandro: tre ragazzi con percorsi formativi differenti e paralleli, legati dall’amore per la natura e per l’Appennino.
In Quiete è per noi un sogno comune, una musica che ci lega, un obiettivo sempre da conquistare.
Società Cooperativa In Quiete
Via Aldo Moro, 15 – 52015 Pratovecchio Stia (AR)
P. Iva: 02170820514
Segreteria eventi e trekking: info@cooperativainquiete.it
Amministrazione e contabilità: amministrazione@cooperativainquiete.it
Acquacoltura Molin di Bucchio: acquacoltura@cooperativainquiete.it
I soci:
Sara Baldini: sara.baldini@cooperativainquiete.it (lun.-ven. dalle 10 alle 18)
Andrea Gambassini: andrea.gambassini@cooperativainquiete.it – (lun.-ven. dalle 10 alle 18)
Alessandro Volpone: alessandro.volpone@cooperativainquiete.it – (lun.-ven. dalle 10 alle 18)
Sara Baldini, Presidente, socio lavoratore
Età: 35 Anni
Residente a Pratovecchio (AR)
Titolo di studio: Laurea in Scienze Forestali
Ruolo nell’impresa: Responsabile della parte contabile ed operativa, coordina i vari settori di interesse.
Titoli: Guida Ambientale Escursionista
Andrea Gambassini, Vice Presidente, Socio Lavoratore
Età: 38 Anni
Residente a Chitignano (AR)
Titolo di studio: Perito Commerciale
Ruolo nell’impresa: Responsabile della Promozione, Ideazione ed Organizzazione di eventi. Gestione Social e Sito.
Responsabile del progetto Antica Acquacoltura.
Titoli: Guida Ambientale Escursionista
Alessandro Volpone, Socio lavoratore
Età: 38 Anni
Residente a Pratovecchio (AR)
Titolo di studio: Agronomo – Laurea in Scienze Forestali
Ruolo nell’impresa: Responsabile del progetto Antica Acquacoltura, bandi.
Titoli: Guida Ambientale Escursionista