EVENTI IN PROGRAMMA

NOTA BENE
Per iscriversi (prenotazione obbligatoria) occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti e un recapito telefonico.

COVID 19
Avvertiremo gli iscritti alle escursioni sugli aggiornamenti in merito alle norme sicurezza per Covid, a norma delle disposizioni regionali. Ai partecipanti sarà richiesto di provvedere alle indicazioni fornite per rispettare le norme di prevenzione al contagio e di mantenere la distanza di sicurezza dagli altri durante il trekking. Le nostre guide provvederanno a far garantire il rispetto delle indicazioni fornite

Per la partecipazione agli eventi è necessario presentarsi con adeguato abbigliamento escursionistico, scarpe da trekking, zaino ed acqua

SOMMARIO EVENTI LUGLIO

Venerdì 2 – Lucciolata per Adulti nel Bosco delle Fate


Sabato 3 – Lucciole, Apericena e Stanze Segrete nel Bosco delle Fate


Domenica 4 – Lucciolata per Bambini nel Bosco delle Fate


Domenica 4- Fiana Paradiso Selvaggio – Acqua-Trekking Wild


Venerdì 9 – Lucciolata per Adulti nel Bosco delle Fate


Weekend 9/10/11 – Tend Trek delle Lucciole alla Verna: 3 giorni di esperienze indimeticabili


Sabato 10 – Lucciole, Apericena e Stanze Segrete nel Bosco delle Fate


Domenica 11 – Lucciolata per Bambini nel Bosco delle Fate


Domenica 11 – Acqua-Trekking Wild: Le Piscine del Pratomagno


Domenica 11 – Le Piscine delle Fate – Acquatrekking Wild Easy


Venerdì 16 –  Lucciolata per Adulti nel Bosco delle Fate


Sabato 17 – Lucciole, Apericena e Stanze Segrete nel Bosco delle Fate


Sabato 17 – Canoa-Trekking: Escursione alla Diga di Ridracoli


Sabato 17 -Tramonto in Canoa a Ridracoli: Tour Romantico dell’Invaso


Domenica 18 – Lucciolata per Bambini nel Bosco delle Fate


Domenica 18 – Acqua-Trekking Selvaggio Fiana


Venerdì 23 – Lucciolata per Adulti nel Bosco delle Fate


Sabato 24 – Acqua-Trekking Le Piscine del Pratomagno


Sabato 24 – Lucciole, Apericena e Stanze Segrete nel Bosco delle Fate


Domenica 25 – Lucciolata per Bambini nel Bosco delle Fate


Domenica 25 – Acqua-Trekking Wild Capraia


Domenica 25 – Le Piscine delle Fate – Acquatrekking Wild Easy

 

DESCRIZIONE EVENTI


Venerdì 2 luglio - Lucciolata per Adulti
Sabato 3 luglio - Lucciole e Stanze Segrete al Santuario
Domenica 4 luglio - Lucciolata per bambini nel Bosco delle Fate

Santuario della Verna (AR)
ESTATE (16)

In Quiete per il sesto anno consecutivo vi propone un’esperienza esclusiva indimenticabile nella magia delle Foreste Secolari Casentinesi. Migliaia di lucciole che improvvisamente illuminano la foresta offrendo uno spettacolo surreale e regalando emozioni che tolgono il fiato e risvegliano lo stupore nel bambino che è in noi. Una serie di serate dedicate all’osservazione di questo meraviglioso fenomeno naturale. I Venerdì saranno dedicati esclusivamente agli adulti, il sabato invece alla lucciolata è abbinata l’apericena e la visita alle Stanze Segrete coi Frati della Verna per concludere con le lucciolate per bambini della domenica.

A causa dell’inquinamento questi straordinari insetti stanno drasticamente diminuendo e per vederli occorre allontanarsi sempre più dai centri urbani ma in questo caso è il bosco lo sfondo di questa magia.

Per questo saremo immersi in alcuni dei tratti forestali più affascinante del Parco tra faggi secolari e abeti che toccano il cielo per vivere questa meravigliosa esperienza. 

Le escursioni adatte a chi ha un minimo di abitudine al cammino sono distribuite tra il venerdì e la domenica.

Le nostre guide sapranno coinvolgervi grazie ad esercizi sensoriali di silenzio ed ascolto del bosco nell’oscurità della notte…emozioni garantite!! 

Durante l’osservazione delle lucciole è richiesto il buio assoluto e di restare quanto più possibile immobili ed in silenzio per non disturbare gli altri partecipanti e permettere agli animali di uscire allo scoperto e volarci intorno in piena tranquillità.

LUCCIOLATE IN PROGRAMMA: 

 

VENERDI’ 25/06 – 02/07 – 09/07 – 16/07 – 23/07

Trekking delle lucciole nel bosco delle fate – Evento per adulti



SABATO 26/06 – 03/07 – 10/07 – 17/07 – 24/07

Lucciolata con Apericena e Stanze Segrete al Santuario della Verna



DOMENICA 27/06 – 04/07 – 11/07 – 18/07 – 25/07

Lucciolata per bambini e famiglie nel bosco delle fate

 

DESCRIZIONE LUCCIOLATE AL LINK: https://www.cooperativainquiete.it/lucciolate2021/

 
ESTATE (18)
ESTATE (9)
ESTATE (17)

Domenica 4 Luglio
Fiana Paradiso Selvaggio - Acquatrekking Wild
Montemignaio (AR)

ESTATE (44)

Dopo il tutto esaurito ai precedenti appuntamenti riproponiamo questo itinerario particolarmente impegnativo in cui risaliremo il Selvaggio Fiana tra cascate mozzafiato e piscine naturali in cui tuffarci in un contesto naturale assolutamente selvaggio e in costante mutazione.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino Toscano.
La fuga ideale dall’opprimente calura estiva
Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia, pantaloncini o costume e vestiario di ricambio.
Evento di difficoltà medio/alta non adatto ai bambini, ai cani e a tutti coloro che non sono disposti a camminare coi piedi bagnati tra cascate, sassi e tronchi. Una vera e propria avventura!!!

 

INFO

Ritrovo: ore 10:00 presso Castello di Montemignaio (AR)
Difficoltà: media
Durata: 6/7 h comprese soste didattiche e pranzo
Costo: €25 a pax comprensivo di noleggio caschetto e bacchette da trekking
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE

Venerdì 9 - Lucciolata per Adulti
Sabato 10 - Lucciole e Stanze Segrete al Santuario
Domenica 11 - Lucciolata per bambini nel Bosco delle Fate
Santuario della Verna (AR)

ESTATE (28)

Tenda-Trek delle Lucciole
Tre giorni di escursioni e spettacolo nella foresta Sacra
Santuario della Verna (AR)

LOCANDINE INST - 2021-06-06T192942.584

In occasione delle Lucciole, In Quiete in collaborazione con l’ordine dei Frati Francescani della Verna, organizza il primo Tenda Trek nella Foresta Sacra di San Francesco. Un’esperienza unica ed indimenticabile di spiritualità e forte contatto con la natura. Ci innamoreremo di fronte a tramonti appenninici, e impazziremo facendoci circondare dalle lucciole e dalla poesia delle stelle. Durante la permanenza alterneremo escursioni in Foresta alla visita alle Stanze Segrete del Santuario accompagnati da Padre Guardiano per farvi vivere davvero qualcosa che porterete sempre con voi.
Solo per questa occasione esclusiva ci sarà concesso pernottare nell’antico orto dei frati della Verna. Un’esperienza impagabile.

Programma

———–Venerdì 9

Ore 14:00 Ritrovo presso Santuario della Verna e sistemazione “bagagli”

Ore 15:00 Partenza per escursione anello Alto Bosco delle Fate con merenda al sacco a carico dei part.ecipanti

Ore 18: 00 Montaggio tende e doccia

Ore 19:00 Apericena dai Frati e Visita alle Stanze Segrete

Ore 21:00 Lucciolata nel Bosco delle Fate

Ore 23:00 Ritorno alle tende per la notte

——-Sabato 10

Ore 9:00 Partenza per escursione all’Eremo della Casella

Ore 13:00 Pranzo con Barbecue all’Eremo della Casella

Ore 17:00 Ritorno alle tende e cena autogestita

Ore 21:00 Escursione facoltativa notturna dedicata alle lucciole

——Domenica 11

Ore 9:30 Escursione Anello Basso Bosco delle Fate

Ore 13:00 Pranzo libero all’accampamento o ristorante tutti insieme

Ore 15:00 Smontaggio tende e saluti

Richieste scarpe da trekking, con suola non liscia., abbigliamento da trekking, borraccia, torcia frontale, tenda , zaino
e coperte.

Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica.

Per i pranzi e le cene al sacco possiamo fornirci autonomamente o con spesa collettiva presso gli alimentari di Chiusi della Verna prima di partire per le escursioni

Possibilità di utilizzo dei servizi igienici a disposizione nell’accampamento compresa doccia.

Escursioni di difficoltà medio-facile adatte a chi ha un minimo di abitudine al cammino

 

COSTI

Possibilità di partecipare anche solo uno o due giorni

Costo:
Venerdì 9= 65 €
Sabato 10 = 55 €
Domenica 11 = 30 €

POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE

Foto evento: Carlo Gabrielli e Lorenzo Marinelli

Domenica 11 Luglio
Le Piscine del Pratomagno - Acqua Trekking Wild
Montemignaio (AR)

ESTATE (43)

Seguiteci all’avventura in uno dei torrenti più affascinanti dell’alto bacino idrografico dell’Arno incastonato nelle gole del Pratomagno. Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città. Una vera e propria avventura!!!
INFO
Difficoltà: Media (Escursione in cui è richiesto allenamento fisico e buona capacità di muoversi in ambiente selvaggio usando braccia e gambe)

Ritrovo: 10:00 presso Castello di Montemignaio (AR)
Durata: 6 h comprese soste e pranzo
Costo: 25 € comprensivi di Guida e noleggio caschetto e bacchette

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Evento non adatto ai bambini e ai cani
Evento non adatto a chi teme l’acqua alta
🌝
ABBIGLIAMENTO
Richieste scarpe da Trekking, “anfibie” o con suola non liscia. Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica e suola liscia. Portare zaino con cambio asciutto e ricambio da lasciare in macchina

Domenica 11 Luglio
Le Piscine delle Fate - Acqua-Trekking Wild
Montemignaio (AR)

19260419_1602612789779519_4325875615088845940_n

Itinerario acquatico breve dedicato a chi non ha mai provato questa esperienza dedicata all’avventura acquatica in uno dei torrenti più affascinanti dell’alto bacino idrografico dell’Arno incastonato nelle gole del Pratomagno. Un’esperienza breve e non eccessivamente impegnativa in sicurezza e divertimento.

Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città. Una vera e propria avventura!!!

Difficoltà: Media (richiesto allenamento fisico e capacità di muoversi in ambiente selvaggio usando braccia e gambe)

Ritrovo: 10:00 presso Cetica (Bar Tato – Parcheggio di fronte al Bar del piccolo paese)
Durata: 3/4 h
Costo: 22 € comprensivi di noleggio caschetto e bacchette
Evento non adatto ai bambini
Richieste scarpe da Trekking, “anfibie” o con suola non liscia e pranzo al sacco.
Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica.

Venerdì 16 - Lucciolata per Adulti
Sabato 17 - Lucciole e Stanze Segrete al Santuario
Domenica 18 - Lucciolata per bambini nel Bosco delle Fate

Santuario della Verna (AR)

ESTATE (28)

Sabato 17 Luglio
Canoa-Trek alla Diga di Ridracoli
Ridracoli (FC)

ESTATE (13)

In Quiete in collaborazione con Canoe RIdracoli vi presenta una serie di eventi sulle acque della Diga di Ridracoli per respirare la natura del Parco da una prospettiva diversa, con la canoa.
Il 16 maggio, il 17 luglio ed il 7 agosto si svolgerà il Canoa-Trek. In compagnia di una guida Gae un gruppo partirà a piedi in un bellissimo sentiero che costeggia il lago fino al molo ai piedi della Foresta della Lama mentre l’altra metà del gruppo pagaierà nell’invaso per ammirare le caratteristiche dell’area protetta, cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi fino ad una bellissima sponda in cui faremo un pic-nic all’ora di pranzo. Dopo pranzo chi è arrivato in canoa tornerà a piedi mentre chi è arrivato a piedi tornerà in canoa.
Un’esperienza intensa e divertente di contatto con la natura.

DETTAGLI
Ritrovo ore: 9:15 presso il cancello d’ingresso della Diga (non entrare senza di noi per evitare di pagare 2 volte la quota d’ingresso)
Difficoltà: Medio-Facile (non saranno affrontate particolari
Durata: 6 h
Costo: 35 € adulti (Canoa condivisa + Guida G.A.E.+ ingresso alla diga)
Evento adatto a bambini allenati dai 10 anni in su al costo di 20€
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti

ABBIGLIAMENTO
Sono richieste scarpe da trekking e per le canoe sono consigliate scarpe “da scoglio”, sandali o comunque calzature che si possono bagnare. Un ricambio completo, un asciugamano e un sacco nero della spazzatura.

Sabato 17 Luglio
Tramonto e Lucciole in Canoa - Tour romantico della Diga
Diga di Ridracoli (FC)

ESTATE (10)

Un’esperienza indimenticabile in un luogo magico, le acque della Diga di Ridracoli. In compagnia di una guida Gae pagaieremo nell’invaso per ammirare le caratteristiche dell’area protetta, cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi senza scendere dalla canoa aspettando l’arrivo del tramonto.
Un’esperienza rilassante di contatto con la natura.

Ritrovo ore: 17:00 presso l’ingresso della Diga (non entrare senza di noi per non pagare 2 volte ingresso)
Durata: 3/4 h
Costo: 35 € (Canoa condivisa + Guida G.A.E.+ ingresso alla diga)
Bambini gratis fino a 9 anni (non pagaiano)

ABBIGLIAMENTO
Sono richieste scarpe da trekking e per le canoe sono consigliate scarpe “da scoglio”, sandali o comunque calzature che si possono bagnare. Un ricambio completo, un asciugamano e un sacco nero della spazzatura.

Domenica 18 luglio
Fiana Paradiso Selvaggio - AcquaTrekking Wild
Montemignaio (AR)

ESTATE (44)

Dopo il tutto esaurito ai precedenti appuntamenti riproponiamo questo itinerario particolarmente impegnativo in cui risaliremo il Selvaggio Fiana tra cascate mozzafiato e piscine naturali in cui tuffarci in un contesto naturale assolutamente selvaggio e in costante mutazione.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino Toscano.
La fuga ideale dall’opprimente calura estiva
Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia, pantaloncini o costume e vestiario di ricambio.
Evento di difficoltà medio/alta non adatto ai bambini, ai cani e a tutti coloro che non sono disposti a camminare coi piedi bagnati tra cascate, sassi e tronchi. Una vera e propria avventura!!!

 

INFO

Ritrovo: ore 10:00 presso Castello di Montemignaio (AR)
Difficoltà: media
Durata: 6/7 h comprese soste didattiche e pranzo
Costo: €25 a pax comprensivo di noleggio caschetto e bacchette da trekking
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE

Sabato 24 Luglio
Le Piscine del Pratomagno - Acqua-Trekking Wild

Montemignaio (AR)
Get 50% OFF!Shop now at reallygreatsite.com (9)

Venerdì 23 - Lucciolata per Adulti
Sabato 24 - Lucciole e Stanze Segrete al Santuario
Domenica 25 - Lucciolata per bambini nel Bosco delle Fate

Santuario della Verna (AR)
ESTATE (28)

Domenica 25 luglio
Pratomagno Wild - Acquatrekking nel Capraia
Talla (AR)

capraia

Siamo felici di presentarvi per il secondo anno consecutivo un evento realizzato col contributo del Comune di Talla e dell’Ecomuseo del Casentino un nuovo itinerario acquatico estremamente selvaggio nelle gole scavate dal torrente Capraia. Pozzoni naturali paradisiaci si alternano a tratti rocciosi estremamente affascinanti. L’itinerario ad anello prevede la risalita del torrente e la successiva scesa attraverso un antichissimo sentiero sulla costa del Picchio che attraversa l”abitato di Capraia e riporta al punto di partenza

Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino.

Divertimento e avventura assicurati per trascorrere una giornata indimenticabile.

Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia, pantaloncini o costume e vestiario di ricambio da lasciare in auto.

Ritrovo Ore 10 a Talla (AR) presso il “Bar del borgo”
Difficoltà: medio/alta (richiesta buona condizione fisica e utilizzo di tutti gli arti)
Durata: 6 h comprese soste didattiche e pranzo
Costo: 5 € a pax comprensivo di noleggio caschetto e bacchette da trekking

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

Evento non adatto ai cani e ai bambini e a tutti coloro che non sono disposti a camminare coi piedi bagnati tra cascate, sassi e tronchi. Una vera e propria avventura!!!

Richieste scarpe “anfibie” o con suola non liscia. Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica.

Ai partecipanti chiediamo gentilmente di lavare le suole delle scarpe per tutelare la biodiveristà da eventuale trasporto di patogeni

Domenica 25 Luglio

Le Piscine delle Fate - Acqua-Trekking Wild

Montemignaio (AR)
ESTATE (2)

Itinerario acquatico breve dedicato a chi non ha mai provato questa esperienza dedicata all’avventura acquatica in uno dei torrenti più affascinanti dell’alto bacino idrografico dell’Arno incastonato nelle gole del Pratomagno. Un’esperienza breve e non eccessivamente impegnativa in sicurezza e divertimento.

Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città. Una vera e propria avventura!!!

Difficoltà: Media (richiesto allenamento fisico e capacità di muoversi in ambiente selvaggio usando braccia e gambe)

Ritrovo: 10:00 presso Cetica (Bar Tato – Parcheggio di fronte al Bar del piccolo paese)
Durata: 3/4 h
Costo: 22 € comprensivi di noleggio caschetto e bacchette
Evento non adatto ai bambini
Richieste scarpe da Trekking, “anfibie” o con suola non liscia e pranzo al sacco.
Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica.