AUTUNNO (12)

MODALITA' DI PRENOTAZIONE

Per iscriversi (prenotazione obbligatoria) occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti e un recapito telefonico.

SOMMARIO EVENTI NOVEMBRE

 

Sabato 6 – Castagne, vin brulè e stanze Segrete al Santuario della Verna


Domenica 7 – Bagno di colori nel Bosco delle Fate


Domenica 7 – Fall Foliage nella Foresta della Lama: Il gioiello del Parco


Sabato 27 – Le notti del Wolf-Howling


Sabato 4 dicembre – Le notti del Wolf-Howling


 

Sabato 6 novembre

Castagne, vin brulè e stanze Segrete al Santuario della Verna

Santuario della Verna (AR)

AUTUNNO (42)

A grande richiesta, In Quiete in collaborazione con l’Ordine dei Frati Francescani della Verna vi presenta in esclusiva un’esperienza profonda ed indimenticabile nella Foresta e nel Santuario di San Francesco. Un’escursione nel Bosco Sacro che si concluderà con un bellissimo tramonto dalla terrazza del Santuario. Al termine dell’escursione vi verrà servita a base di Vin Brulè e castagne per poi seguire i passi dei frati alla scoperta di alcune delle meravigliose stanze non aperte al pubblico. Un’esperienza emozionante che non troverete altrove, un luogo mistico, persone magiche e un’energia che non si può descrivere, questa è La Verna.

 

INFO

Ritrovo: Ore 14:00 presso Ristorante La Melosa (parcheggio esterno del Santuario)

Durata: 4/5 h

Difficoltà: Facile

Costo: 25 € a persona comprensivo di guida, merenda a base di castagne e visita alle Stanze Segrete del Santuario.

In alternativa al Vin Brulè potete scegliere The o cioccolata calda

 

ABBIGLIAMENTO

Per partecipare è richiesto un abbigliamento adatto al trekking

 

Domenica 7 novembre



Bagno di colori nel Bosco delle Fate

Santuario della Verna (AR)

AUTUNNO (44)

Venite a vivere un’esperienza sensoriale indimenticabile nella Foresta più affascinante del Parco camminando in silenzio: La Verna nel Fall Foliage.

Una foresta che rapisce gli occhi e l’anima, colma di sfumature, disseminata di dettagli che tolgono il fiato e fanno sentire più vicini alla natura. L’escursione sarà svolta nel massimo silenzio scandito solo da brevi spiegazioni naturalistiche ed esercizi facilissimi per stimolare i 5 sensi. Una passeggiata estremamente accessibile alla portata di tutti intorno al Sacro Monte su cui sorge il Santuario Francescano della Verna. Un luogo emozionante.

2 PARTENZE (MATTINA E POMERIGGIO)

Potrete prenotarvi per il turno del mattino o del pomeriggio

– GRUPPO MATTINO:

Ritrovo ore 9:30 presso Ristorante La Melosa (Santuario della Verna – AR)

– GRUPPO POMERIGGIO:

Ritrovo ore 14:00 presso Ristorante La Melosa (Santuario della Verna – AR)

.

Difficoltà: Facile (dislivello basso, non presenta particolari difficoltà ma è richiesta comunque una minima abitudine al cammino)

Durata: 3h

Dislivello: 100m

Costo: 17 € – comprensivi di guida ambientale.

Evento non adatto ai cani, ai bambini al di sotto dei 9 anni ed a coloro che non riescono a mantenere il silenzio.

Domenica 7 novembre

Fall Foliage nella Foresta della Lama: Il gioiello del Parco

Eremo di Camaldoli (AR)

AUTUNNO (25)

Un’escursione indimenticabile nel gioiello del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi; la Foresta della Lama. Situata al confine con la riserva integrale di Sasso Fratino questo luogo esplode di colori autunnali dovuti alla grande varietà forestale che la caratterizza.

Un anello impegnativo adatto a chi è abituato al cammino in cui affronteremo i famigerati Scalandrini per ammirarne l’incredibile bellezza.

La Lama rappresenta al meglio la storia di queste foreste ed è una meta imperdibile per chi si è innamorato di questo territorio.

Percorreremo sentieri battuti dai lupi nell’area in cui vola l’aquila reale, mentre sentiremo i cervi bramire, il rumore dell’acqua che scorre e delle foglie che cadono. Un’esperienza sensoriale prima di tutto.

INFO E DETTAGLI

Ritrovo: Ore 9:30 presso piazzale Eremo di Camaldoli (AR)

Difficoltà: Media (richiesta abitudine al cammino)

Lunghezza: 15 Km circa

Dislivello: 600 m circa

Durata: 7 h circa

Costo: 20 € Adatto a ragazzi dai 12 anni in su

Pranzo al sacco a carico dei partecipanti

Richiesto adeguato abbigliamento opportuno all’escursionismo.

Sabato 27/11 E Sabato 04/12 Le notti del Wolf-Howling: formazione con emissione di ululati

AUTUNNO (43)

Per il sesto anno In Quiete organizza due appuntamenti di trekking con formazione dedicati alla conoscenza del predatore per eccellenza del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: il Lupo. Due eventi in cui vi faremo immergere nel suo “mondo” immersi nella foresta di notte, oltre ad assistere all’emissione del richiamo attraverso il Wolf howling ed ascoltando eventuali risposte dai branchi. Un’appuntamento imperdibile per gli amanti del Lupo!

I due appuntamenti sono:

– Sabato 27 Novembre (Chiusi della Verna)

– Sabato 4 dicembre (Camaldoli) – adatto anche a famiglie

 

DESCRIZIONI

 

Sabato 27 Novembre – VERNA


Ritrovo: ore 17:00 in loc. La Beccia (Chiusi della Verna), inizio escursione e formazione in bosco sul lupo, con soste per l’emissione del wolf howling.
Durata: 5 ore circa
Difficoltà: Facile ma richiesta comunque abitudine al cammino
Costo: 20 € a persona comprensive di guide GAE autorizzata all’emissione del wolfhowling e assicurazione RCT
Richiesto abbigliamento da trekking adeguato alle temperature e al meteo, cena al sacco e torcia

EVENTI A NUMERO LIMITATO SU PRENOTAZIONE
Prenotazione da effettuare via mail a info@cooperativainquiete.it oppure su whatsapp al 3714232325, comunicando numero di partecipanti e numero di telefono al quale verrà inviato sms di conferma il giorno precedente l’evento.
__________________

 

Sabato 4 dicembre – CAMALDOLI


Ritrovo: ore 17:00 Monastero di Camaldoli (Poppi), inizio escursione e formazione in bosco sul lupo, con soste per l’emissione del wolf howling.
Durata: 5 ore circa
Difficoltà: Facile ma richiesta comunque minima abitudine al cammino
Costo: 20 € a persona comprensive di guide GAE autorizzata all’emissione del wolfhowling e assicurazione RCT.- Solo bambini sopra i 10 anni
Richiesto abbigliamento da trekking adeguato alle temperature e al meteo, cena al sacco e torcia.
EVENTI A NUMERO LIMITATO SU PRENOTAZIONE
Prenotazione da effettuare via mail a info@cooperativainquiete.it oppure su whatsapp al 3714232325, comunicando numero di partecipanti e numero di telefono al quale verrà inviato sms di conferma il giorno precedente l’evento.