Escursioni in programma – Primavera 2019



In Quiete Cooperativa

CALENDARIO ESCURSIONI

PRIMAVERA 2019

 

Domenica 14 Aprile – Primavera alla Lama: la foresta incantata

Lunedi 22 Aprile – Laboratori Naturali per bambini  a Camaldoli

Sabato 27 Aprile- Sensoriale Notturna nella Foresta di Camaldoli

Domenica 28 Aprile- In Canoa al Rifugio, Tour con Pranzo a Ridracoli

Sabato 4 maggio – Tramonto in canoa a Ridracoli, tour romantico dell’Invas



Domenica 14 Aprile

Primavera alla Lama; la foresta incantata

Parco Nazionale Foreste Casentinesi



Vi proponiamo un trekking con guida ambientale nel più bell’anello escursionistico delle Foreste Casentinesi per gli “amanti delle sudate”, in uno dei luoghi che meglio rappresenta l’area protetta: la Foresta della Lama con la sua incredibile biodiversità e la vista privilegiata sulla Riserva Integrale di Sasso Fratino.

La Lama ha storie di uomini e animali da raccontare ed è ad oggi una delle mete preferite del turismo escursionistico per l’incredibile cornice forestale che ci avvolge per l’intero percorso. Qua l’aquila reale domina sul cielo ed il lupo….sulla foresta.
Un sentiero imperdibile per chi ama passeggiare nelle nostre indescrivibili foreste.

E preparatevi che al ritorno…affronteremo i famigerati Scalandrini ammirando le sue meravigliose Cascate

Anello Escursionistico:
Prato Penna – Acuti – Lama – Scalandrini – Fangacci – Prato Penna

Ritrovo ore 9:30 all’Eremo di Camaldoli (Poppi – AR)
Ritorno previsto per le ore 16:00.

Durata: 7 ore con pausa pranzo,
Difficoltà Media (richiesta abitudine al trekking e allenamento fisico)
Dislivello -600 + 600
Obbligatorio adeguato abbigliamento
Costo: 15 euro
Possibilità di noleggiare i bastoncini di trekking al costo di 2 euro a paio (su prenotazione)
Pranzo al sacco nei prati della Lama (a carico dei partecipanti)

Richieste scarpe da trekking, acqua, adeguato abbigliamento adatto al trekking. Sono consigliati i bastoncini da trekking.
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti ed un numero telefonico di riferimento



Lunedì 22 Aprile

Pasquetta coi laboratori creativi per bambini nella Foresta di Camaldoli

Camaldoli (AR)

Un divertente laboratorio creativo con una giovane artista per vivere la natura con i bambini attraverso il gioco e l’arte accompagnata da una breve escursione al meraviglioso Castagno Miraglia

 La natura è una grande artista, ci sa ispirare e ci regala tanti elementi per creare le nostre piccole, grandi opere d’arte.

Una caccia al tesoro in mezzo alle bellissime foreste casentinesi, per trovare sassi, foglie, cortecce, pigne  e non solo per creare, con la propria creatività, una composizione, un personaggio, un animale, una pianta. Senza lasciare limiti alla fantasia dei bambini!

Al termine del laboratorio che si svolgerà all’interno del Camping Camaldoli sarà servita una merenda a cura dei gestori del Campeggio

Bambini: Crostata + cioccolata Calda

Adulti: Schiacciata di Camaldoli con affettato

 

INFO EVENTO

Ritrovo: Ore 14 presso Ristorante Locanda del Parco – Camaldoli (AR)

Durata: 3/4 h circa

Difficoltà: Facile

Costo che comprende escursione + laboratorio + merenda:

Bambini: 10 €

Adulti: 12 €
E’ necessario portare un cestino per la raccolta dei piccoli oggetti necessari al laboratorio – NO contenitori di plastica

POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di telefono e numero di partecipanti



Sabato 27 Aprile

Sensoriale Notturna nella Foresta di Camaldoli

Eremo di Camaldoli (AR)

Ascoltando la notte!!
Vi proponiamo un’escursione sensoriale in notturna nella spettacolare foresta secolare che circonda l’Eremo di Camaldoli. Un trekking incentrato sul silenzio, sul buio e sull’ascolto degli abitanti della foresta che al calare della notte si attivano in un incredibile concerto di suoni avvolgenti ed emozionanti. Sensazioni a cui non siamo più abituati e che emozionano. Percorreremo sentieri avvolti dal fascino della sacralità del luogo e dell’energia indescrivibile di un bosco millenario

INFO EVENTO

Ritrovo: Ore 20:30 presso Eremo di Camaldoli (AR)

Durata: 3/4 h circa

Difficoltà: Facile (richiesta abitudine minima al cammino)

Costo: 15 € – Evento non adatto ai bambini al di sotto dei 12 anni e ai cani

Sconsigliato a chi ha paura del buio ?

Richiesta torcia e scarpe da trekking

POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di telefono e numero di partecipanti



Domenica 28 Aprile

In Canoa al Rifugio: Tour e Pranzo  a Ridracoli

Diga di Ridracoli (FC)

In Quiete in collaborazione con Canoe RIdracoli vi presenta una serie di eventi sulle acque della Diga di Ridracoli per respirare la natura del Parco da una prospettiva diversa, con la canoa.

Sarete protagonisti di un’esperienza di libertà autentica adatta a tutti circondati dallo splendido anfiteatro forestale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Nei primi due appuntamenti domenicali (28 aprile e 26 maggio) pagaieremo tra gli anfratti del lago per scoprire le caratteristiche uniche del Parco Nazionale con particolare attenzione all’inestimabile biodiversità certificata con il recente riconoscimento di Patrimonio Unesco.
All’ora di pranzo potrete portare il pranzo da casa e consumarlo sulle rive del lago oppure aderire al menù proposto dal Rifugio.
Un’esperienza rilassante di contatto con la natura.

PROGRAMMA :

Ritrovo: Ore 10:00 presso l’ingresso della Diga di Ridracoli
Partenza in canoa e tour della Diga

Ore 12:30: Pranzo al sacco sulla sponda del lago o al Rifugio Cà di Sopra .

Ore 14:00: Partenza con le Canoe in direzione diga

Ore 15:00: Arrivo alla diga

Costo: 32 € (Canoa condivisa + Guida G.A.E.+ ingresso alla diga)
Bambini gratis fino a 9 anni (non pagaiano)

Possibilità di Menù al Rifugio Cà di Sopra (tagliatelle al ragù, taglieri di formaggi e salumi toscani, dolci fatti in casa, acqua, vino e caffè) –> 25€ pax
Possibilità di Menù vegetariano
—————————————————————————————-
ABBIGLIAMENTO
Sono richieste scarpe “da scoglio”, sandali o comunque calzature che si possono bagnare. Un ricambio completo, e un asciugamano.
I partecipanti avranno a disposizione uno spogliatoio per cambiarsi e degli armadietti chiusi a chiave per lasciare ciò che non serve durante la giornata.
——————————————————————————————

PRENOTAZIONI

Per info e prenotazioni scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti, numero telefonico di riferimento ed eventuale adesione al menù del rifugio.
—————————————————————————————-

I prossimi appuntamenti con la canoa sono

– Domenica 28 aprile: In Canoa al Rifugio: Tour e Pranzo  a Ridracoli
– Sabato 4 maggio: Tramonto in canoa a Ridracoli, tour romantico dell’Invaso

– Domenica 26 maggio: In Canoa al Rifugio: Tour e Pranzo  a Ridracoli

– Sabato 1 giugno: Tramonto in canoa a Ridracoli, tour romantico dell’Invaso

– Sabato 29 giugno: Aperi-Canoa alla Diga di Ridracoli, tour al tramonto

– Sabato 27 luglio: Aperi-Canoa alla Diga di Ridracoli, tour al tramonto



Sabato 4 maggio

Tramonto in canoa a Ridracoli, tour romantico dell’Invaso

Diga di Ridracoli (FC)

In Quiete in collaborazione con Canoe RIdracoli vi presenta una serie di eventi sulle acque della Diga di Ridracoli per respirare la natura del Parco da una prospettiva diversa, con la canoa.
Il 4 maggio e il 1 giugno vivrete un’esperienza indimenticabile in un luogo magico, le acque della Diga di Ridracoli. In compagnia di una guida Gae pagaieremo nell’invaso per ammirare le caratteristiche dell’area protetta, cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi senza scendere dalla canoa aspettando l’arrivo del tramonto.
Un’esperienza rilassante di contatto con la natura.

INFO EVENTO
Ritrovo ore: 17:00 presso l’ingresso della Diga
Durata: 3/4 h
Costo: 32 € (Canoa condivisa + Guida G.A.E.+ ingresso alla diga)
Bambini gratis fino a 9 anni (non pagaiano)
—————————————————————————————-
ABBIGLIAMENTO
Sono richieste scarpe “da scoglio”, sandali o comunque calzature che si possono bagnare. Un ricambio completo, e un asciugamano.
I partecipanti avranno a disposizione uno spogliatoio per cambiarsi e degli armadietti chiusi a chiave per lasciare ciò che non serve durante la giornata.
——————————————————————————————
PRENOTAZIONI
Per info e prenotazioni scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti, numero telefonico di riferimento



Per tutti gli eventi:

– Prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo info@cooperativainquiete.it comunicando nome, recapito telefonico e numero di partecipanti. Il giorno precedente l’evento sarà inviato sms di convocazione (o eventuale disdetta per maltempo)