In Quiete Cooperativa presenta
Calendario Escursioni Inverno 2018
“La magia delle ciaspole nelle Foreste Casentinesi”
Venite con noi a scoprire angoli di paradiso che sanno conquistarti il cuore grazie alla maestosità della natura, che nelle Foreste Casentinesi si esprime ogni giorno con poesia ed emozionante bellezza. Con In Quiete potrai avvicinarti al bosco in totale sicurezza attraverso percorsi pensati sia per chi “muove in primi passi” ma anche per chi intende affrontare i dislivelli delle nostre montagne. Con le nostre guide potrete godervi il paesaggio in totale sicurezza. Vi aspettiamo ?
NB: per la prenotazione a tutti gli eventi scrivere a info@cooperativainquiete.it comunicando n° partecipanti, eventuale necessità di noleggio ciaspole e un recapito telefonico. Per gruppi numerosi sarà richiesto il versamento di un anticipo.
Vi ricordiamo che Il giorno precedente l’evento sarà inviato un sms di convocazione (o eventuale disdetta per maltempo) a tutti gli iscritti. In caso di assenza di neve al suolo l’escursione si svolgerà ugualmente senza ciaspole
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO PER LE ESCURSIONI CON CIASPOLE
CAPPELLO – GUANTI – SCIARPA O PARACOLLO – SCARPONI DA TREKKING – ABBIGLIAMENTO SPORTIVO INVERNALE “A CIPOLLA” – TORCIA (PER POMERIDIANE E SERALI)
SOMMARIO EVENTI
GENNAIO 2018
Martedì 2/01: Ciaspolata al chiaro di Luna piena alla Burraia
Martedì 2/01: Ciaspole e Vin Brulè nel Rifugio al Tramonto
Domenica 7/01: Emozioni e Antichi Sapori a Molin di Bucchio
Sabato 13/01: Ciaspole e Vìn Brulè nel Rifugio al Tramonto
Sabato 13/01: Le notti del Wolf-Howling: trek e formazione sul lupo
Domenica 14/01: Esperienza Sensoriale nel Bosco delle Fate
Domenica 14/01: La tua prima Ciaspolata – Breve Escursione di prova
Sabato 20/01: Ciaspolata sotto le Stelle sul Monte Falco
Domenica 21/01: L’Inverno delle Parole – Ciaspoetica sul Monte Calvano
Domenica 21/01: Ciaspolata Sensoriale con pranzo tipico a Camaldoli
Sabato 27/01: Ciaspole e Vìn Brulè nel Rifugio al Tramonto
Domenica 28/01: Ciaspolata sulla Giogana, sfiorando Sasso Fratino
Domenica 28/01: Ciaspolata Sensoriale con Pranzo tipico a Camaldoli
FEBBRAIO 2018
Sabato 3/02: Ciaspole e Vin Brulè nel Rifugio al Tramonto
Domenica 4/02: L’Inverno in uno scatto – Workshop nelle Foreste Sacre
Domenica 4/02: La tua prima Ciaspolata – Breve Escursione di prova
Sabato 10/02: Ciaspole e Vin Brulè nel Rifugio al Tramonto
Domenica 11/02: La Ciaspolenta – Ciaspole e Polenta a Camaldoli
Domenica 11/02: Ciaspolata Sensoriale nel Bosco delle Fate
Sabato 17/02: Ciaspole e Vin Brulè nel Rifugio al Tramonto
Domenica 18/02: La Ciaspolenta – Ciaspole e Polenta in Vallesanta
Domenica 18/02: Ciaspolata sul Monte Falterona
Domenica 25/02: La Ciaspolenta – Ciaspole e Polenta a Camaldoli
Domenica 25/02: La tua prima Ciaspolata – Breve Escursione di prova
DESCRIZIONE EVENTI
GENNAIO
Martedì 2 gennaio 2018
Ciaspolata al chiaro di Luna piena alla Burraia
Passo della Calla (Campigna – FC)
Un’esperienza in alta quota adatta a tutti all’insegna della magia pura in un contesto incantato carico di neve, i prati della Burraia, sul crinale che divide la Toscana dalla Romagna. Un’escursione in notturna in cui avremo modo di respirare il lato più affascinante dell’atmosfera invernale del Parco al chiaro della luna piena.
Ritrovo: ore 18:30 Passo della Calla
Durata: 4 h circa
Dislivello: 150m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Lunghezza sentiero: 7 Km (circa)
Costo escursione: 12€ (+ eventuale noleggio Ciaspole + bacchette: 10€)
Cena al sacco a carico dei partecipanti
L’escursione sarà impostata con un passo lento. L’itinerario potrà subire variazioni dovute al meteo o allo stato della neve al suolo. L’escursione si svolgerà anche in assenza di neve.
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciasople da noleggiare
Martedì 2 Gennaio 2018
Ciaspole e Vin Brulè nel Rifugio al Tramonto
Passo della Calla – Campigna (FC)
Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500 m, per godere della poesia del tramonto dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida e merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel)
+ eventuale noleggio Ciaspole 10€
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 7 Gennaio
Emozioni e Antichi Sapori a Molin di Bucchio
Molin di Bucchio (Stia – AR)
Un appuntamento carico di emozioni tra i paesaggi e i sapori del territorio nel meraviglioso contesto incontaminato dell’antico Molin di Bucchio (Stia – AR). Un luogo unico al mondo che conserva la cultura della montagna ed i lavori tradizionali legati al fiume Arno. Un luogo autentico carico di energia, di cui ci si innamora per sempre…
L’evento sarà svolto anche in caso di pioggia
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
Sabato 13 Gennaio
Ciaspole e Vin Brulè nel Rifugio al Tramonto
Passo della Calla – Campigna (FC)
Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500 m, per godere della poesia del tramonto dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida e Merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel) + eventuale noleggio Ciaspole e bacchette 10€
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
In caso di assenza di neve l’escursione sarà svolta senza ciaspole
Domenica 14 Gennaio
Esperienza Sensoriale nel Bosco delle Fate
Santuario della Verna (AR)
Un’esperienza indimenticabile nella magia dei colori dell’inverno in cui stimoleremo i 5 sensi attraverso esercizi incentrati sul contatto con la natura immersi nella silenziosa bellezza della Foresta Sacra della Verna in veste invernale. Un Trekking lento e rilassante adatto a tutti che ha già visto centinaia di persone avvicinarsi con noi a conoscere questo angolo unico di paradiso sulla Terra. Alterneremo il trekking ad esercizi semplici che stimoleranno e attiveranno tutti i vostri sensi. Risultato garantito!!
Ritrovo ore 9:30 presso Ristorante La Melosa (Santuario della Verna – AR)
Difficoltà: Facile (dislivello basso, è richiesta abitudine minima al cammino)
Durata: 3h
Dislivello: 100m
Costo: 12€ adulti comprensivi di guida ambientale (+ 10 € eventuale noleggio ciaspole e bacchette in loco)
Evento non adatto ai cani e ai bambini
In caso di neve l’escursione sarà svolta con le ciaspole noleggiabili in loco
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 14 Gennaio
La tua prima Ciaspolata – Breve Escursione di prova
Passo della Calla (Campigna – Fc)
Un’esperienza pensata per gli adulti che vogliono sperimentare l’affascinante escursionismo con le ciaspole in sicurezza e “senza troppa fatica”. Vi mostreremo come indossarle e come utilizzarle correttamente per poi partire in una semplice ma affascinante escursione nelle incantevoli foreste casentinesi alla scoperta della natura del Parco.
Ritrovo: Ore 9:45 presso parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Facile
Durata: 2,5 h
Costo: 20 € a pax compresivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette.
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Sabato 20 Gennaio
Un’indimenticabile ciaspolata nel Parco Nazionale salendo sul crinale che divide Toscana da Romagna a quota 1500 m. Un’escursione in uno dei luoghi più affascinanti dell’area protetta adatta a chi è abituato al cammino. L’escursione si snoderà sul sentiero 00 fino a raggiungere la vetta del Monte. Giunti sul crinale si apriranno panorami mozzafiato tipici dell’inverno appenninico. Un’esperienza indimenticabile resa ancora più ricca dalla competenza delle nostre guide.
Ritrovo: 17:30 Parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Media (richiesto buon allenamento fisico)
Durata: 5 h circa
Costo escursione: 12€ (+ eventuale noleggio Ciaspole: 10€)
Escursione non adatta ai bambini
Cena al sacco a carico dei partecipanti.
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 21 Gennaio
L’inverno delle parole – Ciaspoetica sul Monte Calvano
Santuario della Verna (Ar)
“Ho trovato una terra trovando i compagni”: sarà Cesare Pavese il tema della prima ciaspoetica 2018, il trekking in foresta sulla neve in compagnia del poeta Paolo Vachino.
Prosegue il ciclo di escursioni dedicate ai versi dei maggiori scrittori italiani legati ai temi della natura e della viandanza, sulla scia della seconda edizione di Libra Casentino Book Festival, che si è tenuto lo scorso ottobre. Ciaspoleremo ascoltando i versi di Cesare Pavese in un vero e proprio “inverno delle parole”.
Un’esperienza indimenticabile resa ancora più ricca dalla competenza delle nostre guide.
Ritrovo: Ore 13:30 presso Santuario della Verna (AR)
Difficoltà: Facile (Richiesto minimo allenamento fisico)
Durata: 4 h
Costo escursione: 12€ (+ eventuale noleggio Ciaspole: 10€)
Escursione non adatta ai bambini
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 21 Gennaio
Ciaspolata Sensoriale con pranzo tipico a Camaldoli
Eremo di Camaldoli (AR)
Foto: Marco Benucci (Casentino Selvaggio)
Un’esperienza indimenticabile in cui stimoleremo i 5 sensi attraverso semplici attività a contatto con la natura immersi nella silenziosa bellezza della secolare Foresta dei Monaci Camaldolesi nella sua veste invernale. Un trekking lento e rilassante adatto a tutti che ha già visto centinaia di persone avvicinarsi con noi a conoscere questo angolo unico di paradiso sulla Terra. Alterneremo il trekking ad “esercizi” semplici che stimoleranno e attiveranno tutti i vostri sensi. Risultato garantito!
Ritrovo: ore 9:30 presso Eremo di Camaldoli (Ar)
Durata: 3/4 h
Dislivello: 100 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Costo escursione: 12€ (+ eventuale noleggio Ciaspole: 10€)
In caso di assenza di neve l’escursione si svolgerà senza le ciaspole.
Possibilità di pranzo convenzionato con Il Ristorante Tassini (Monastero di Camaldoli) al termine dell’escursione. Al momento della prenotazione per il trekking comunicare se aderite al pranzo tipico toscano al costo di 15 € a pax
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Sabato 27 Gennaio
Ciaspole e Vin Brulè nel Rifugio al Tramonto
Passo della Calla – Campigna (FC)
Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500 m, per godere della poesia del tramonto dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida+ merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel) + eventuale noleggio Ciaspole e bacchette 10€
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 28 Gennaio
Ciaspolata sulla Giogana, sfiorando Sasso Fratino
Eremo – Poggio Scali A/R
Una meravigliosa escursione sul crinale che divide la Toscana dalla Romagna addentrandoci nelle Foreste Secolari di Abete bianco coltivate nei secoli dai monaci camaldolesi. In questa escursione potrete ammirare i panorami mozzafiato e l’antica via dei legni utilizzata nei secoli per trasportare il legname ai porti casentinesi.
In caso di neve l’escursione si svolgerà con le ciaspole noleggiabili al momento della prenotazione.
Ritrovo: ore 9:00 Parcheggio Eremo di Camaldoli (Ar)
Durata: 5/6 h
Dislivello: 350m
Difficoltà: Media – Richiesto allenamento e resistenza fisica
Costo escursione: 12 € (+ eventuale noleggio Ciaspole: 10 €)
L’escursione si svolgerà anche in assenza di neve
Pranzo al sacco
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciasople da noleggiare
Domenica 28 Gennaio
Ciaspolata Sensoriale con pranzo tipico a Camaldoli
Eremo di Camaldoli (AR)
Foto: Marco Benucci (Casentino Selvaggio)
Un’esperienza indimenticabile in cui stimoleremo i 5 sensi attraverso semplici attività a contatto con la natura immersi nella silenziosa bellezza della secolare Foresta dei Monaci Camaldolesi nella sua veste invernale. Un trekking lento e rilassante adatto a tutti che ha già visto centinaia di persone avvicinarsi con noi a conoscere questo angolo unico di paradiso sulla Terra. Alterneremo il trekking ad “esercizi” semplici che stimoleranno e attiveranno tutti i vostri sensi. Risultato garantito!
Ritrovo: ore 9:30 presso Eremo di Camaldoli (Ar)
Durata: 3/4 h
Dislivello: 100 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Costo escursione: 12€ + (eventuale noleggio Ciaspole: 10€)
In caso di assenza di neve l’escursione si svolgerà senza le ciaspole.
Possibilità di pranzo convenzionato con Il Ristorante Tassini (Monastero di Camaldoli) al termine dell’escursione. Al momento della prenotazione per il trekking comunicare se aderite al pranzo tipico toscano al costo di 15 € a pax
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
FEBBRAIO
Sabato 3 Febbraio
Foto: David Butali
Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500 m, per godere della poesia del tramonto dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida+ merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel) + eventuale noleggio Ciaspole e bacchette 10€
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
In caso di assenza di neve l’escursione sarà svolta senza ciaspole
Domenica 4 Febbraio
L’Inverno in uno scatto – Workshop fotografico nelle Foreste Sacre
Eremo di Camaldoli (Ar)
Un’escursione fotografica alla scoperta di uno degli eventi più magici delle Foreste Casentinesi, l’arrivo della neve. In compagnia di Valter Segnan, fotografo naturalista, ci addentreremo nella foresta di Camaldoli alla ricerca di scatti e paesaggi tipici invernali, fino al crinale che divide la Toscana dalla Romagna. Potremo cogliere le caratteristiche del paesaggio appenninico e imparare a fotografare in diverse modalità, dal macro al panorama. Un’esperienza sensoriale e visiva indimenticabile!!
Ritrovo: Ore 9:30 presso Eremo di Camaldoli
Durata: 5/6 h
Dislivello: 150m circa
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Costo escursione: 25€ + (eventuale noleggio Ciaspole: 10€)
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 4 Febbraio
La tua prima Ciaspolata – Breve Escursione di prova
Passo della Calla (Campigna – Fc)
Un’esperienza pensata per gli adulti che vogliono sperimentare l’affascinante escursionismo con le ciaspole in sicurezza e “senza troppa fatica”. Vi mostreremo come indossarle e come utilizzarle correttamente per poi partire in una semplice ma affascinante escursione nelle incantevoli foreste casentinesi alla scoperta della natura del Parco.
Ritrovo: Ore 9:45 presso parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Facile
Durata: 2,5 h
Costo: 20 € a pax compresivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette.
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Sabato 10 Febbraio
Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500 m, per godere della poesia del tramonto dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida+ merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel) + eventuale noleggio Ciaspole e bacchette 10€
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
In caso di assenza di neve l’escursione sarà svolta senza ciaspole
Domenica 11/02
La Ciaspolenta – Ciaspole e Polenta a Camaldoli
Eremo di Camaldoli (AR)
Venite a vivere una giornata carica di emozioni e sapori tipici del territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi aderendo alla prima edizione della Ciaspolenta. Una breve escursione con le ciaspole vi farà apprezzare tutta la magia delle Foreste millenarie dei Monaci Camaldolesi. Al termine dell’escursione ci sposteremo al Ristorante La Locanda dei Baroni (Monastero di Camaldoli)
Menù Baby (5€): Pasta al ragù + acqua
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti e Menù desiderato
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 11 Febbraio
Esperienza Sensoriale nel Bosco delle Fate
Santuario della Verna (AR)
Un’esperienza indimenticabile nella magia dei colori dell’inverno in cui stimoleremo i 5 sensi attraverso esercizi incentrati sul contatto con la natura immersi nella silenziosa bellezza della Foresta Sacra della Verna in veste invernale. Un Trekking lento e rilassante adatto a tutti che ha già visto centinaia di persone avvicinarsi con noi a conoscere questo angolo unico di paradiso sulla Terra. Alterneremo il trekking ad esercizi semplici che stimoleranno e attiveranno tutti i vostri sensi. Risultato garantito!!
Ritrovo ore 9:30 presso Ristorante La Melosa (Santuario della Verna – AR)
Difficoltà: Facile (dislivello basso, è richiesta abitudine minima al cammino)
Durata: 3h
Dislivello: 100m
Costo: 12€ adulti comprensivi di guida ambientale (+ 10 € eventuale noleggio ciaspole e bacchette in loco)
Evento non adatto ai cani e ai bambini
In caso di neve l’escursione sarà svolta con le ciaspole noleggiabili in loco
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Sabato 17 Febbraio
Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500 m, per godere della poesia del tramonto dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida+ merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel) + eventuale noleggio Ciaspole e bacchette 10€
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
In caso di assenza di neve l’escursione sarà svolta senza ciaspole
Domenica 18 Febbraio
La Ciaspolenta – Ciaspole e Polenta in Vallesanta
Corezzo (Chiusi della Verna)
Dopo il tutto esaurito dell’appuntamento a Camaldoli, vi proponiamo la prima edizione “bis” della Ciaspolenta a Corezzo: una giornata carica di emozioni e sapori tipici del territorio.
Menù (16€): crostini misti di polenta alla piastra + polenta al ragù di cinghiale (prevista alternativa vegetariana) + polenta di castagne con ricotta + vino + acqua
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 18 Febbraio
Ciaspolata sul Monte Falterona 1654 m
Passo della Calla (Campigna -FC)
Una meravigliosa ciaspolata nella montagna che da vita all’Arno; il Monte Falterona coi suoi 1654 m. L’escursione percorrerà il meraviglioso crinale che divide Toscana da Romagna da cui sarà possibile ammirare panorami mozzafiato fino a raggiungere la cima del monte. Un’area impreziosita dalla vicina presenza del Lago degli Idoli, luogo di culto dove sono state rinvenute centinaia di statuette votive di origine etrusca. Un’esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più rappresentativi del nostro territorio.
Ritrovo: Ore 9:30 nel parcheggio del Passo della Calla
Difficoltà: Media (richiesto allenamento fisico)
Dislivello: 350 m circa
Durata: 6/7 h circa comprese le pause e il pranzo sul crinale
Costo: 12 € comprensivi di guida ambientale + 10 € per eventuale noleggio di ciaspole e bacchette da neve.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
L’escursione sarà svolta anche in assenza di neve
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 25 Febbraio
La Ciaspolenta – Ciaspole e Polenta a Camaldoli
Eremo di Camaldoli (AR)
Venite a vivere una giornata carica di emozioni e sapori tipici del territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi aderendo alla prima edizione della Ciaspolenta. Una breve escursione con le ciaspole vi farà apprezzare tutta la magia delle Foreste millenarie dei Monaci Camaldolesi. Al termine dell’escursione ci sposteremo al Ristorante La Locanda dei Baroni (Monastero di Camaldoli)
Per info e prenotazione scrivere a info@cooperativainquiete.it
indicando:
– Numero di partecipanti,
– Numero telefonico di riferimento
– Quantità di ciaspole da noleggiare
Domenica 25 Febbraio
La tua prima Ciaspolata – Breve Escursione di prova
Passo della Calla (Campigna – Fc)