EVENTI PER EMILIA ROMAGNA!!
Per la seconda settimana di febbraio abbiamo messo in programma una serie di eventi dedicati alle ciaspolate nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Tanti eventi per tutti i gusti e le difficoltà per staccare la spina e rigenerare un po’ spirito e corpo. La neve è tantissima, noi ci siamo, mancate solo voi.
ABBIGLIAMENTO
Per partecipare è richiesto un abbigliamento adatto al freddo, adeguata copertura alle estremità del corpo e scarponi da trekking o stivaletti invernali. NO MOON BOOT
PRENOTAZIONI
Per iscriversi (prenotazione obbligatoria) occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti, un recapito telefonico e quante paia di ciaspole e bacchette noleggiate da noi.
COVID 19
COVID 19 – INDICAZIONI PER I CLIENTI ALLE ESCURSIONI PER LA PREVENZIONE AL CONTAGIO (1)
Avvertiremo gli iscritti alle escursioni sugli aggiornamenti in merito alle norme sicurezza per Covid, a norma delle disposizioni regionali. Ai partecipanti sarà richiesto di provvedere alle indicazioni fornite per rispettare le norme di prevenzione al contagio e di mantenere la distanza di sicur
CALENDARIO FEBBRAIO – 2° settimana
Venerdì 12 – Ciaspole e Vin Brulè al Tramonto
Sabato 13- Ciaspole e Vin Brulè al Tramonto
Domenica 14 – La tua prima ciaspolata di prova alla Burraia
DESCRIZIONE EVENTI
Venerdì 12 febbraio
Ciaspole e Vin Brulè al Tramonto
Burraia (Foreste Casentinesi)
Ritorna la ciaspolata con vin brulè a quota 1500m, per godere della poesia della natura dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento sul crinale fino allo Chalet La Burraia, dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Torta fatta in casa. Al termine della merenda sarete liberi di restare al rifugio o tornare alle auto distanti pochi minuti a piedi. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.
Ritrovo: ore 14:30 presso parcheggio Burraia – Campigna (Fc)
Durata: 4 h (comprese soste e merenda allo Chalet)
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto comunque un minimo di abitudine al cammino
Costo escursione: 33 € a pax comprensivi di noleggio Ciaspole e bacchette da neve + Guida + merenda al Rifugio (Vin Brulè/Thè + Torta fatta in casa)
*Chi non desidera bere alcolici in alternativa può scegliere la cioccolata calda o il thè.
In caso di assenza di neve l’escursione sarà rimandata.
Sabato 13 febbraio
Ciaspole e Vin Brulè al Tramonto
Burraia (Foreste Casentinesi)
Ritorna la ciaspolata con vin brulè a quota 1500m, per godere della poesia della natura dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento sul crinale fino allo Chalet La Burraia, dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Torta fatta in casa. Al termine della merenda sarete liberi di restare al rifugio o tornare alle auto distanti pochi minuti a piedi. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.
Ritrovo: ore 14:30 presso parcheggio Burraia – Campigna (Fc)
Durata: 4 h (comprese soste e merenda allo Chalet)
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto comunque un minimo di abitudine al cammino
Costo escursione: 33 € a pax comprensivi di noleggio Ciaspole e bacchette da neve + Guida + merenda al Rifugio (Vin Brulè/Thè + Torta fatta in casa)
*Chi non desidera bere alcolici in alternativa può scegliere la cioccolata calda o il thè.
In caso di assenza di neve l’escursione sarà rimandata.
Domenica 14 Febbraio
La Ciaspolata di Prova per Adulti
Burraia (Foreste Casentinesi)
Vi proponiamo un’esperienza pensata per gli adulti che vogliono sperimentare l’affascinante escursionismo con le ciaspole in sicurezza e “senza troppa fatica”. Vi mostreremo come indossarle e come utilizzarle correttamente per poi partire in una semplice ma affascinante escursione nelle incantevoli foreste casentinesi alla scoperta della natura del Parco con le nostre guide ambientali.
Potrete iscrivervi al turno del mattino o del pomeriggio:
Gruppo Mattino
Ritrovo: Ore 9:00 presso parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Gruppo Pomeriggio
Ritrovo ore 13:30 presso parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Facile
Durata: 3 h circa
Costo: 25 € a pax comprensivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette.
Richiesto abbigliamento “da neve”. Obbligatori scarponi o stivaletti da trekking su cui monteremo le ciaspole.