Ciaspolate Marzo 2018 nelle Foreste Casentinesi – In Quiete

In Quiete Coop. presenta



 Calendario Escursioni Marzo 2018

“Ciaspolate ed escursioni nelle Foreste Casentinesi”

Venite con noi a scoprire angoli di paradiso che sanno conquistarti il cuore grazie alla maestosità della natura, che nelle Foreste Casentinesi si esprime ogni giorno con poesia ed emozionante bellezza. Con In Quiete potrai avvicinarti al bosco in totale sicurezza attraverso percorsi pensati sia per chi “muove in primi passi” ma anche per chi intende affrontare i dislivelli delle nostre montagne. Con le nostre guide potrete godervi il paesaggio in totale sicurezza. Vi aspettiamo ?

NB: per la prenotazione a tutti gli eventi scrivere a info@cooperativainquiete.it comunicando:

– n° partecipanti

– Evento scelto

– Eventuale necessità di noleggio ciaspole

– Un recapito telefonico.

Per gruppi numerosi sarà richiesto il versamento di un anticipo.

Vi ricordiamo che Il giorno precedente l’evento sarà inviato un sms di convocazione (o eventuale disdetta per maltempo) a tutti gli iscritti. 


ABBIGLIAMENTO RICHIESTO PER LE ESCURSIONI CON CIASPOLE 

CAPPELLO – GUANTI – SCIARPA O PARACOLLO – SCARPONI DA TREKKING – ABBIGLIAMENTO  SPORTIVO INVERNALE “A CIPOLLA” – TORCIA (PER POMERIDIANE E SERALI)


 

COME RAGGIUNGERCI

* Passo della Calla
https://www.google.it/…/data=!4m5!3m4!1s0x132b748580d3c46d:…

* Eremo di Camaldoli (NB: da novembre ad aprile sono CHIUSE le strade di Prato alle Cogne salendo da Pratovecchio e dei Fangacci salendo da Badia Prataglia)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b76696…

* Monastero di Camaldoli (punto info Parco)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b76188…

* Santuario della Verna (ristorante Melosa)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b8379d…

* Chiusi della Verna (palazzo comunale)
https://www.google.it/…/data=!4m2!3m1!1s0x0:0x77dae735190c8…

* Corezzo (chiesa S. Andrea)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b829be…

* Molin di Bucchio 
https://www.google.it/…/data=!4m2!3m1!1s0x0:0x40add1b7ce635…

* Pratomagno Secchieta (ristorante Giuntini)
https://www.google.it/…/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x3414037a79b3d…

* Pratomagno Croce (ristorante Giocondo)
https://www.google.it/…/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x97592ad0cda7e…

* Montemignaio (piazza Castello)
https://www.google.it/…/data=!3m2!1e3!4b1!4m5!3m4!1s0x132ba…

* Badia Prataglia (punto info Parco)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b77ede…

 



SOMMARIO EVENTI


MARZO 2018


Venerdì 02/03: Ciaspole, Luna Piena e Vin Brulè al Rifugio


Sabato 03/03: La Tua Prima Ciaspolata – Breve ciaspolata di prova


Sabato 03/03: Ciaspole, Luna Piena e Vin Brulè al Rifugio


Domenica 04/03: La Tua Prima Ciaspolata – Breve ciaspolata di prova


Domenica 04/03: Ciaspolenta a Camaldoli – Ciaspole e Polenta


Sabato 10/03: Ciaspolata sotto le stelle sul Monte Falco


Sabato 10/03: Ciaspole e Vin Brulè al Rifugio – NEW DATA!


Domenica 11/03: La Tua Prima Ciaspolata – Breve ciaspolata di prova


Sabato 17/03: Astro Ciaspolata: Ciaspolata con l’Astrofilo alla Burraia


Domenica 18/03: Trekking alle Cascate dell’Acquacheta, ode alla biodiversità


Domenica 18/03: La Tua Prima Ciaspolata – Breve ciaspolata di prova


Sabato 24/03: Ciaspolata notturna sul M. Falco con vin brulè al Rifugio


Domenica 25/03: La Tua Prima Ciaspolata – Breve ciaspolata di prova


Domenica 25/03: Il risveglio dI Primavera – Trek Sensoriale bosco delle fate


 Sabato 31/03: Ciaspolata notturna sul M. Falco con vin brulè al Rifugio


Sabato 31/03: Trekking  della Luna piena alla Croce del Pratomagno


 DESCRIZIONE EVENTI



 

 




Sabato 10 Marzo 2018

Ciaspolata sotto le stelle sul Monte Falco 

Passo della Calla (Campigna FC)

 

Un’indimenticabile ciaspolata in una spessa coltre di neve nel Parco Nazionale, salendo sul crinale che divide Toscana e Romagna a quota 1600 m. Un’escursione in uno dei luoghi più affascinanti dell’area protetta adatta a chi è abituato al cammino. L’escursione si snoderà sul sentiero 00 fino a raggiungere la vetta del Monte. Giunti sul crinale si apriranno panorami mozzafiato tipici dell’inverno appenninico. Un’esperienza indimenticabile resa ancora più ricca dalla competenza delle nostre guide.

Ritrovo: 18:00 Parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Media (richiesto buon allenamento fisico)
Durata: 5h circa
Costo escursione: 12€ (+ eventuale noleggio Ciaspole: 10€)
Escursione non adatta ai bambini.

Cena al sacco a carico dei partecipanti.




Sabato 10 Marzo 2018

Ciaspole e Vin Brulè al Rifugio al Tramonto 

Passo della Calla (Campigna FC)

Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500m, per godere della poesia del tramonto dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.

 
INFO ESCURSIONE E PRENOTAZIONI
Ritrovo: ore 15:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida+ merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel)
+ eventuale noleggio Ciaspole 10€
Per info e prenotazione (obbligatoria!) a tutti gli eventi scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando:
– Numero di partecipanti e un recapito telefonico di riferimento,
– Quantità di ciaspole da noleggiare
 
Entro 24/36 h dall’evento tutti gli iscritti riceveranno un sms di conferma di svolgimento, il meteo previsto e la presenza della neve

FOTO EVENTO: DAVID BUTALI




Domenica 18 Marzo 2018

 La Tua Prima Ciaspolata – Breve ciaspolata di prova 

Passo della Calla (Campigna FC)

 

 Vi proponiamo un’esperienza pensata per gli adulti che vogliono sperimentare l’affascinante escursionismo con le ciaspole in sicurezza e “senza troppa fatica”. Vi mostreremo come indossarle e come utilizzarle correttamente per poi partire in una semplice ma affascinante escursione nelle incantevoli foreste casentinesi alla scoperta della natura del Parco.

Ritrovo: Ore 9:30 presso parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Facile
Durata: 2,5 h
Costo: 20 € a pax comprensivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette.

Evento non adatto ai cani e ai bambini al di sotto dei 10 anni




Sabato 17 Marzo

 Astro Ciaspolata: Ciaspolata con l’Astrofilo 

Passo della Calla (Campigna FC)

Un’escursione nell’oscurità della notte circondati dalle stelle e dai panorami mozzafiato dell’Appennino tosco-romagnolo. Una passeggiata con le ciaspole a passo lento per godere pienamente della magia e del silenzio della notte e delle stelle in compagni di un esperto astrofilo che ci esporrà le costellazioni.

Ritrovo: 18:00 presso il parcheggio del Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Facile (richiesto un minimo di allenamento fisico)
Durata: 3/4 h circa
Costo escursione: 12€ + (eventuale noleggio Ciaspole: 10€)
Escursione adatta ai bambini sopra i 12 anni abituati a camminare,
Cena al sacco a carico dei partecipanti.
Richiesta torcia, guanti e scarponi da trekking.




Domenica 18 Marzo 2018

Trekking alle Cascate dell’Acquacheta

San Benedetto in Alpe (FC)

Trekking con guida in uno dei simboli del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: le Cascate dell’Acquacheta nel periodo più spettacolare per ammirarle al meglio.

Risalendo il torrente tra foreste e sentieri dal sapore antico, arriveremo ad ammirare le cascate che incantarono Dante al suo passaggio per poi giungere nei meravigliosi prati della Piana dei Romiti dove godremo di un rilassante pic nic . 

Un oasi carica di fascino e biodiversità circondata da un anfiteatro forestale che vi toglierà il fiato.

Ritrovo: ore 10 – Piazza di San Benedetto in Alpe (Fc)
Durata 6 ore, 
Difficoltà Escursionistico – Richiesta abitudine al cammino
Dislivello +250/-250 m.
Lunghezza: 9 km
Prezzo 12 euro adulti, 8 euro bambini sopra i 9 anni. . 
Escursione a passo lento adatta a tutti! coloro abituati al cammino
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti 




Sabato 24 Marzo 2018

Ciaspolata notturna con Vin Brulè al Rifugio 

Passo della Calla (Campigna FC)

Ritorna per il terzo anno la ciaspolata con vin brulè a quota 1500m, per godere della poesia della notte dalle vette del Parco Nazionale. Attraverso le praterie della Burraia, circondati da panorami che si perdono all’orizzonte in Toscana e Romagna, cammineremo a passo lento fino al Rifugio Cai Città di Forlì dove ci attenderà oltre al caloroso ambiente, un ottimo Vin Brulè, Thè e Strudel. Un’esperienza da passare soli o in compagnia per divertirsi conoscendo un territorio meraviglioso.

 
INFO ESCURSIONE E PRENOTAZIONI
Ritrovo: ore 19:30 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)
Durata: 4 h
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Medio/Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento fisico
Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida+ merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel)
+ eventuale noleggio Ciaspole 10€
Per info e prenotazione (obbligatoria!) a tutti gli eventi scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando:
– Numero di partecipanti e un recapito telefonico di riferimento,
– Quantità di ciaspole da noleggiare
 
Entro 24/36 h dall’evento tutti gli iscritti riceveranno un sms di conferma di svolgimento, il meteo previsto e la presenza della neve

FOTO EVENTO: DAVID BUTALI




Domenica 25 Marzo 2018

 La Tua Prima Ciaspolata – Breve ciaspolata di prova 

Passo della Calla (Campigna FC)

 

 Vi proponiamo un’esperienza pensata per gli adulti che vogliono sperimentare l’affascinante escursionismo con le ciaspole in sicurezza e “senza troppa fatica”. Vi mostreremo come indossarle e come utilizzarle correttamente per poi partire in una semplice ma affascinante escursione nelle incantevoli foreste casentinesi alla scoperta della natura del Parco.

Ritrovo: Ore 9:30 presso parcheggio Passo della Calla (Campigna – FC)
Difficoltà: Facile
Durata: 2,5 h
Costo: 20 € a pax comprensivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette.

Evento non adatto ai cani e ai bambini al di sotto dei 10 anni




Domenica 25 Marzo 2018

 Il risveglio di Primavera – Trek Sensoriale bosco delle fate

Santuario della Verna (AR)

Un’esperienza sensoriale nella Foresta più affascinante del Parco per osservare il risveglio della natura dal tepore invernale: La Verna. L’escursione sarà svolta nel massimo silenzio scandito solo da brevi spiegazioni naturalistiche ed esercizi facilissimi per stimolare i 5 sensi. Una passeggiata estremamente accessibile alla portata di tutti introno al Sacro Monte in cui sorge il Santuario Francescano della Verna. Un luogo emozionante. 

2 PARTENZE (MATTINA E POMERIGGIO)
Potrete prenotarvi per il turno del mattino o del pomeriggio
-GRUPPO MATTINO:
Ritrovo ore 9:30 presso Ristorante La Melosa (Santuario della Verna – AR)
-GRUPPO POMERIGGIO:
Ritrovo ore 14:00 presso Ristorante La Melosa (Santuario della Verna – AR)
.
L’escursione in caso di neve sarà svolta con le ciaspole
Difficoltà: Facile ( dislivello basso, non presenta particolari difficoltà)
Durata: 3h
Dislivello: 100m
Costo: 12€ Adulti comprensivi di guida ambientale + 10€ per eventuale noleggio ciaspole e bacchette




Sabato 31 Marzo 2018 

Ciaspolata  notturna sul Monte Falco con Vin Brulè al Rifugio 

Passo della Calla (FC)

Una Ciaspolata in notturna nel crinale più nevoso del Parco Nazionale circondati da foreste fiabesche ancora assopite dalla rigidità di un inverno da ricordare. Scopriremo le caratteristiche dell’area protetta, della fauna e flora uniche che vivono in questo angolo di paradiso. La neve e la luna piena è un’esperienza da provare 😉

INFO ESCURSIONE E PRENOTAZIONI

Ritrovo: ore 17:00 presso parcheggio Passo della Calla – Campigna (Fc)

Durata: 4 h

Dislivello: 150 m

Difficoltà: Medio/Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento fisico

Costo escursione: 20€ a pax comprensivi di Guida+ merenda al Rifugio (Vin Brulè, Thè e Strudel)

+ eventuale noleggio Ciaspole 10€

Per info e prenotazione (obbligatoria!) a tutti gli eventi scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando:

– Numero di partecipanti e un recapito telefonico di riferimento,

– Quantità di ciaspole da noleggiare

 

Entro 24/36 h dall’evento tutti gli iscritti riceveranno un sms di conferma di svolgimento, il meteo previsto e la presenza della neve




Sabato 31 Marzo 2018 

 Trekking/Ciaspolata  della Luna piena alla Croce del Pratomagno

Ristorante da Giocondo (Poppi – AR)

 

Un nuovo itinerario dedicato al trekking notturno sulla montagna casentinese per eccellenza: il crinale del Pratomagno. Cammineremo circondati da panorami mozzafiato, in sterminate praterie montane dove pascolano mucche e cavalli. Tra storia e tradizioni montane scopriamo il ruolo che ha avuto quresto massiccio per la sopravvivenza dei locali nei secoli. Un trekking facile adatto a tutti.

In caso di neve l’escursione si svolgerà con le ciaspole prenotabili al momento dell’iscrizione via mail.

Ritrovo: ore 20:00 presso Ristorante da Giocondo (Pratomagno)
Durata: 4 h circa
Dislivello: 150m
Difficoltà: Bassa (non presenta particolari difficoltà)
Costo escursione: 12 € + (eventuale noleggio Ciaspole: 10 €)