CAPODANNO IN QUIETE 2022 – FORESTE CASENTINESI

2 PROPOSTE DI 3 GIORNI + LA CIASPOLATA DI MEZZANOTTE

3 ESPERIENZE PARALLELE

Venite a trascorrere un Capodanno al naturale nella splendida cornice delle Foreste Casentinesi. Abbiamo pensato di proporvi due esperienze parallele accumunate dall’unico obiettivo di queste tre giorni, alternare ottimo cibo ad escursioni mozzafiato. Potrete scegliere tra il cuore della Vallesanta tra La Verna e Camaldoli mentre l’altra in una splendida struttura immersa nelle Foreste Casentinesi (B&B l’Imposto) oppure partecipare solo la notte di Capodanno alla Ciaspolata di Mezzanotte con brindisi sul crinale.

 

 

PROPOSTA 1

CAPODANNO COREZZO

CHIUSI DELLA VERNA (AR)

30/31 dicembre 2022 -01 gennaio 2023

In Quiete in collaborazione con la Cooperativa di Comunità della Vallesanta e la Pro Loco di Corezzo organizza tre giorni indimenticabili di esperienze di contatto con la natura casentinese, in cui percorreremo sentieri fiabeschi nel Parco Nazionale, vivremo in intimità il cenone e pernotteremo nel suggestivo paese simbolo della rinascita della montagna casentinese, Corezzo (Chiusi della Verna).

Lontani dal caos delle città, circondati da foreste che si perdono in ogni direzione e dall’ululato del lupo, questo angolo di Toscana ha in sè il sapore del selvaggio e la prospettiva verso un futuro diverso, più lento e genuino, ancorato alle “cose buone” del passato.

Il programma prevede escursioni per salutare il vecchio anno ed iniziare il nuovo “col piede giusto”.  Andremo alla scoperta della biodiversità e dell’indescrivibile bellezza che caratterizza le foreste di Camaldoli, della Verna e della Vallesanta dove, in caso di presenza di neve, utilizzeremo le ciaspole.

Il cenone, realizzato dalle sapienti mani dell’Osteria Da La Franca di Corezzo, si svolgerà nella bellissima  “Sala della Canonica” destinata esclusivamente ai partecipanti alla due giorni.

Il pernotto è offerto dalla Coop. In Quiete nella medesima struttura dove si svolgerà la cena.

Il pernotto sarà in camere da 3, 5 e 6  letti singoli in base alla disposizione dei gruppi e alle normative Covid

La disposizione dei posti letto nelle camere sarà concordata al momento della prenotazione.

 

PROGRAMMA COREZZO

 

30 Dicembre 2022

Ritrovo: Ore 14:00 presso Campo Sportivo di Corezzo, registrazione dei partecipanti e sistemazione nelle camere

Ore 15:00 partenza per escursione al tramonto di livello facile alla scoperta della biodiversità e degli splendidi paesaggi della Via Romea

Ore 18:00 Rientro, docce e preparazione per la cena

Ore 20:00 Giro Pizza presso l’Osteria Da La Franca

 

31 Dicembre 2022

Ritrovo ore 9:30 presso Eremo di Camaldoli e partenza per ciaspolata nella splendida Foresta di Camaldoli. Difficoltà: Medio/facile

Pranzo al sacco in foresta fornito da noi

Ore 16:30 spostamento in auto a Corezzo, docce e qualche ora libera prima della cena

Ore 20:00 Cenone con menù fisso nella bellissima sala in pietra della Canonica

1 Gennaio 2023

Ritrovo ore 9:30 presso Corezzo e spostamento in auto per la Ciaspolata Sensoriale di inizio anno.  Andremo ad ammirare la spettacolare Foresta Sacra della Verna camminando in silenzio e cercando segni circa la presenza del lupo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed ai progetti di studio in corso.

Difficoltà: Facile (E)

Ore 13:00: Rientro alle auto e saluti

 

MENU’ CENONE COREZZO

Antipasto: Tortello alla Lastra con Trota di Molin di Bucchio

Primo: Lasagne al ragù

Secondo: Stinco di maiale con patate al forno

Dolce

Acqua e Vino a volontà

 

Menù vegetariano:

Antipasto: Tortello alla Lastra con cipolle in agrodolce

Primo: Lasagne 

Secondo: Seitan alla birra con patate al forno

Dolce

Acqua e Vino a volontà

PREVISTA ALTERNATIVA PER CELIACI!

Tutte le pietanze sono “fatte in casa” secondo metodo tradizionale dal Ristorante Da La Franca.

Pernotto offerto dalla Coop. In Quiete presso struttura convenzionata dove si svolge la cena.

 
 

L’ESPERIENZA COMPLETA COMPRENDE:

  • 3 escursioni con Guida Ambientale

    • Cenone di Capodanno e Giropizza del 30 dicembre

    • Pernotti in struttura 

  • Sacchetto con merenda per le escursioni del 31/12 e del 01/01

    • Eventuale noleggio ciaspole e bacchette da neve

 

COSTI CAPODANNO COREZZO

 

Possibilità di partecipare anche a due dei tre giorni al costo di: 

 

30 DICEMBRE:

100 € che comprendono: Escursione (con eventuale utilizzo ciaspole) + Giropizza + pernotto

31 DICEMBRE:
•  170 € che comprendono escursione + pranzo al sacco in foresta + cenone di Capodanno + pernotto

1 GENNAIO:
•  60 € che comprendono escursione + merenda al sacco +  noleggio ciaspole

——————————————————————————-

Il costo non comprende:
• Colazione del 31/12 e del 1 Gennaio (Possibilità utilizzo cucina della Canonica)
• Per il pernotto sono richiesti sacco a pelo / lenzuola per i letti e asciugamani e cuscino

L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

Per info e prenotazioni scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti e numero telefonico di riferimento

Torcia, Borraccia, Indumenti adatti al freddo ed al trekking.

 ———————————————————————————————————————————————————-

 

PROPOSTA 2

CAPODANNO IMPOSTO

STIA (AR)

30/31 dicembre 2022 -01 gennaio 2023

Il B&B locanda l’Imposto in collaborazione con In Quiete  organizza tre giorni indimenticabili di esperienze di contatto con la natura casentinese, in cui percorreremo sentieri fiabeschi nel Parco Nazionale, vivremo in intimità il cenone e pernotteremo in una splendida struttura completamente immersa nel verde.

Lontani dal caos delle città, circondati da foreste che si perdono in ogni direzione e dall’ululato del lupo, questo angolo di Toscana ha in sè il sapore del selvaggio e la prospettiva verso un futuro diverso, più lento e genuino, ancorato alle “cose buone” del passato.

Il programma prevede escursioni per salutare il vecchio anno ed iniziare il nuovo “col piede giusto”.  Andremo alla scoperta della biodiversità e dell’indescrivibile bellezza che caratterizza le foreste del Monte Falco/Falterona e della Giogana, dove, in caso di presenza di neve, utilizzeremo le ciaspole.

Il cenone, realizzato dalle sapienti mani della proprietaria della struttura, si svolgerà nella bellissima  sala destinata esclusivamente ai partecipanti alla tre giorni.

Il pernotto sarà in camere da 4 posti letto ciascuna in base alla disposizione dei gruppi e alle normative Covid

La disposizione dei posti letto nelle camere sarà concordata al momento della prenotazione.

 

PROGRAMMA IMPOSTO

 

30 Dicembre 2022

Ritrovo: Ore 14:00 presso B&b locanda Imposto, registrazione dei partecipanti e sistemazione nelle camere

Ore 15:00 partenza per escursione al tramonto di livello facile alla scoperta della biodiversità e degli splendidi paesaggi del Parco

Ore 18:00 Rientro, docce e preparazione per la cena

Ore 20:00 Cena presso L’Imposto

 

31 Dicembre 2022

Ritrovo ore 9:30 presso Passo della Calla e partenza per ciaspolata sul crinale fino al Monte Falco.

Difficoltà: Medio/facile

Pranzo al sacco in foresta fornito da noi

Ore 16:00 spostamento in auto in struttura, docce e qualche ora libera prima della cena

Ore 20:00 Cenone con menù fisso all’Imposto

 

1 Gennaio 2023

Ritrovo ore 9:30 Spostamento in auto sul crinale per  la Ciaspolata Sensoriale di inizio anno.  Andremo ad ammirare la spettacolare Giogana camminando in silenzio e cercando segni circa la presenza del lupo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed ai progetti di studio in corso.

Pranzo al sacco in foresta fornito da noi

Difficoltà: Medio-Facile (E)

Ore 14:00: Rientro alle auto e saluti

 

MENU’ CENONE IMPOSTO

Antipasto Misto 

Primi:

Lasagne al ragù 

Tortelli di patate burro e salvia

Secondi:

Trota al forno di Molin di Bucchio 

Cotechino

Patate Arrosto

Lenticchie

Dolce 

Spumante 

Acqua e Vino a volontà

 

 

PREVISTA ALTERNATIVA PER CELIACI!

Tutte le pietanze sono “fatte in casa” secondo metodo tradizionale.

 

 
 

L’ESPERIENZA COMPLETA COMPRENDE:

  • 3 escursioni con Guida Ambientale

    • Cenone di Capodanno e Cena del 30 dicembre

    • Pernotti in struttura 

  • Sacchetto con merenda per le escursioni del 31/12 e del 01/01

  • Colazioni del 31 e del 1 gennaio

  •  Eventuale noleggio ciaspole e bacchette da neve

 

COSTO CAPODANNO IMPOSTO

Il costo di partecipazione è di 350 € a persona

——————————————————————————

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

Per info e prenotazioni scrivere a info@imposto.it o via whatsapp al numero 3397299764

Richiesta Torcia, Zaino da trekking, Borraccia, Indumenti adatti al freddo ed al trekking

———————————————————————————————————————————————————

PROPOSTA 3

CIASPOLATA DI MEZZANOTTE

BURRAIA (FC)

31 dicembre 2022 -01 gennaio 2023

Per il secondo anno consecutivo, dopo il successo dello scorso capodanno sulla neve, abbiamo deciso di proporvi la Ciaspolata di mezzanotte per salutare il nuovo anno e aprirsi al nuovo “col piede giusto” e nel modo più naturale possibile..con le ciaspole sulla vetta di una montagna. L’itinerario prevede un’escursione sul crinale della Burraia che divide Toscana da Romagna. Giunti sul crinale vi offriremo spumante (buono) e panettone per brindare tutti assieme e condividere lo spettacolo della natura.

Ritrovo: Ore 21:30 presso il Parcheggio del Passo della Calla (FC)

Durata: 4 h circa

Costo: 45 € comprensivi di Guida, chiudigruppo, noleggio ciaspole e bacchette, spumante e panettone

Difficoltà: Facile (richiesta comunque abitudine minima al cammino dovuta al maggior sforzo fisico delle ciaspole)

Evento non adatto ai cani e ai bambini sotto i 12 anni

PRENOTAZIONI E ABBIGLIAMENTO
Per iscriversi (prenotazione obbligatoria) occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti e un recapito telefonico.
Nel caso in cui abbiate le vostre ciaspole il costo sarà scontato di 5 €

Richiesto abbigliamento “da neve” con copertura accurata delle estremità del corpo e torcia.
Obbligatori scarponi o stivaletti da trekking su cui monteremo le ciaspole. NO MOON BOOT