CAMMINA LA STORIA…SUI PASSI DELLA MUSICA
EVENTI A PREZZO CONVENZIONATO IN COLLABORAZIONE CON ENTI DEL TERRITORIO
Siamo felici di presentarvi gli eventi di quest’ estate organizzati in collaborazione con gli enti locali per conoscere la cultura, riscoprire angoli nascosti del nostro territorio e vivere esperienze da ricordare!
Un ringraziamento all’Ecomuseo del Casentino e al Comune di Talla.
Segue descrizione eventi
DOMENICA 26 LUGLIO
CANTI NELL’ABBAZIA
Escursione con canti popolari a Badia Santa Trinita
TALLA – AR
Un’escursione organizzata in collaborazione col Comune di Talla per raggiungere i famosi ruderi di Badia di Santa Trinita. Durante la pausa pranzo, si esibirà il duetto Nuda Voce (Elena de Renzio e Katia Lari), un viaggio di canti di tradizione orale dal nord al sud Italia. Pranzo al sacco. Escursione di difficoltà media, richiesta abitudine al cammino
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@cooperativainquiete.it – Ai prenotati verrà inviato il giorno precedente all’evento un sms di conferma, con dettagli necessari e indicazioni per norme anti-covid.
Orario e luogo di ritrovo: ore 9:00 Piazza Licio Nencetti, Talla (AR). Costo: 5 € a persona
SABATO 8 AGOSTO
TRACCE SONORE SUI PASSI DI GUIDO MONACO
TALLA – AR
Escursione con angoli musicali nel bosco. Un’escursione itinerante, in collaborazione con l’associazione “Casentino Musica”, alla scoperta di angoli dove la musica farà da protagonista, con musicisti che si esibiranno lungo il percorso fino a raggiungere l’Ecomuseo di Talla per un omaggio finale all’antico inventore della notazione musicale.
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@cooperativainquiete.it – Ai prenotati verrà inviato il giorno precedente all’evento un sms di conferma, con dettagli necessari e indicazioni per norme anti-covid.
Orario e luogo di ritrovo: ore 17:00 Piazza Licio Nencetti, Talla (AR). Costo: 5 € a persona
CAMMINA LA STORIA…VIE DI TERRA E DI ACQUA
MERCOLEDI 12 AGOSTO
LA VIA DEI PELLEGRINI – TREKKING NELLA STORIA IN VALLESANTA
CHIUSI DELLA VERNA – AR
Un’escursione lungo antiche vie di collegamento della Vallesanta e la famosa Via Romea, con approfondimenti storico culturali in compagnia di esperti. Evento in collaborazione con la Proloco di Corezzo.
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@cooperativainquiete.it – Ai prenotati verrà inviato il giorno precedente all’evento un sms di conferma, con dettagli necessari e indicazioni per norme anti-covid.
Orario e luogo di ritrovo: ore 16:30 davanti alla chiesa a Corezzo, Chiusi della Verna (AR). Costo: 5 € a persona