Vi presentiamo il Calendario Escursioni per l’Agosto 2020. Ben ventidue eventi per ogni livello di preparazione, unica costante, lo spettacolo della natura delle Foreste Casentinesi. Escursioni nei gioielli del Parco, avventure di più giorni, Acquatrekking e molto altro. Guide preparate sapranno coinvolgervi in questo fantastico territorio in totale sicurezza.
NOTA BENE
Per iscriversi (prenotazione obbligatoria) occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti e un recapito telefonico.
COVID 19
COVID 19 – INDICAZIONI PER I CLIENTI ALLE ESCURSIONI PER LA PREVENZIONE AL CONTAGIO (1)
Avvertiremo gli iscritti alle escursioni sugli aggiornamenti in merito alle norme sicurezza per Covid, a norma delle disposizioni regionali. Ai partecipanti sarà richiesto di provvedere alle indicazioni fornite per rispettare le norme di prevenzione al contagio e di mantenere la distanza di sicurezza dagli altri durante il trekking. Le nostre guide provvederanno a far garantire il rispetto delle indicazioni fornite
SOMMARIO EVENTI
Sabato 1 agosto: Escursione Sensoriale Notturna nella Foresta di Camaldoli
Sabato 1 agosto: Braci e abbracci al tramonto in Pratomagno
Domenica 2 agosto: Acqua-Trekking di prova nelle Piscine delle Fate
Domenica 2 agosto: Acqua-Trekking Wild Capraia
Martedì 4 agosto: La natura del suono, il suono della natura: Escursione con laboratori per grandi e piccini
Weekend 7/8/9 agosto: Avventura in Pratomagno: E-Bike + Acquatrekking + Trekking
Sabato 8 agosto: Tracce sonore sui passi di Guido Monaco, escursione con angoli musicali nel bosco
Sabato 8 agosto: Trekking delle Meteore sul Monte Falco
Domenica 9 agosto: Acqua-Trekking Fiana Paradiso Selvaggio
Domenica 9 agosto: Escursione Sensoriale nella Valle dell’Oia
Mercoledì 12 agosto: Trekking nella storia in Vallesanta
Venerdì 14 agosto: Acqua-Trekking Wild Capraia
Venerdì 14 agosto: Canoa-Trek a Ridracoli
Venerdì 14 agosto: Tramonto Romantico in Canoa
Domenica 16 agosto: Acqua-Trekking Le Piscine del Pratomagno
Mercoledì 19 agosto: Il Casentino Granducale: Trekking nella storia
Sabato 22 agosto: Aperi-trekking in Vallesanta: paesaggi e sapori di qualità
Sabato 22 agosto: Sulle tracce della teppa. Storie di Resistenza sulle pendici del Pratomagno
Domenica 23 agosto: A merenda col Lupo, esperienza per bambini dedicata al lupo
Domenica 23 agosto: Acqua-Trekking Fiana Paradiso Selvaggio
Domenica 30 agosto: Escursione alla Lama e Cascata Scalandrini
Domenica 30 agosto: Acqua-Trekking Wild Capraia
DESCRIZIONE EVENTI
Sabato 1 agosto
Escursione Sensoriale Notturna nella Foresta di Camaldoli
Eremo di Camaldoli (AR)
Ascoltando la notte!!
Vi proponiamo un’escursione sensoriale in notturna nella spettacolare foresta secolare che circonda l’Eremo di Camaldoli. Un trekking incentrato sul silenzio, sul buio e sull’ascolto degli abitanti della foresta che al calare della notte si attivano in un incredibile concerto di suoni avvolgenti ed emozionanti. Sensazioni a cui non siamo più abituati e che emozionano. Percorreremo sentieri avvolti dal fascino della sacralità del luogo e dell’energia indescrivibile di un bosco millenario
INFO EVENTO
Ritrovo: Ore 20:30 presso Eremo di Camaldoli (AR)
Durata: 3/4 h circa
Difficoltà: Facile (richiesta abitudine minima al cammino)
Costo: 15 € – Evento non adatto ai bambini al di sotto dei 12 anni e ai cani
Sconsigliato a chi ha paura del buio 😉
Richiesta torcia e scarpe da trekking
Sabato 1 agosto
Braci e abbracci in Pratomagno
Croce del Pratomagno (AR)
Voglia di passare una serata immersi nella natura?
Al cospetto del Pratomagno, in compagnia della regina del weekend: la brace, Braci & Abbracci ti offre un’escursione indimenticabile con grigliata finale in bivacco. Vino, natura e relax allo stato brado per un pomeriggio di trekking + griglia.
Com’è organizzata la giornata? Facile: tu pensa a divertirti, il resto lo portiamo noi:
– Escursione con guida ambientale escursionistica (e ritorno alle macchine)
– Cibo, stoviglie, pane ecc.
– Vino (ce n’è per tutti)
✅ Scrivici per maggiori informazioni e per prenotare la tua esperienza di Braci&Abbracci:
Prezzo:
Adulti 30€
Bambini (12 anni): 25€
Domenica 2 agosto
Acqua-Trekking di prova nelle Piscine delle Fate
Cetica (AR)
Itinerario acquatico dedicato all’avventura in uno dei torrenti più affascinanti dell’alto bacino idrografico dell’Arno incastonato nelle gole del Pratomagno. Un’esperienza breve e non eccessivamente impegnativa adatta a chi vuole avvicinarsi al trekking nei torrenti in sicurezza e divertimento.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città. Una vera e propria avventura!!!
Difficoltà: Media (richiesto allenamento fisico e capacità di muoversi in ambiente selvaggio usando braccia e gambe)
Ritrovo: 10:00 presso Cetica (Bar Tato – Parcheggio di fronte al Bar del piccolo paese)
Durata: 3/4 h
Costo: 22 € comprensivi di noleggio caschetto e bacchette
Evento non adatto ai bambini
Richieste scarpe da Trekking, “anfibie” o con suola non liscia e pranzo al sacco.
Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica.
Domenica 2 agosto
Acqua-Trekking Wild Capraia
Talla (AR)
Siamo felici di presentarvi un nuovo itinerario acquatico estremamente selvaggio nelle gole scavate dal torrente Capraia. Pozzoni naturali paradisiaci si alternano a tratti rocciosi estremamente affascinanti. L’itinerario ad anello prevede la risalita del torrente e la successiva scesa attraverso un antichissimo sentiero sulla costa del Picchio che attraversa l”abitato di Capraia e riporta al punto di partenza
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino.
Divertimento e avventura assicurati per trascorrere una giornata indimenticabile.
Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia, pantaloncini o costume e vestiario di ricambio da lasciare in auto.
Ritrovo Ore 10 a Talla (AR) presso il “Bar del borgo”
Difficoltà: medio/alta (richiesta buona condizione fisica e utilizzo di tutti gli arti)
Durata: 6 h comprese soste didattiche e pranzo
Costo: €25 a pax comprensivo di noleggio caschetto e bacchette da trekking
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Evento non adatto ai cani e ai bambini e a tutti coloro che non sono disposti a camminare coi piedi bagnati tra cascate, sassi e tronchi. Una vera e propria avventura!!!
Richieste scarpe “anfibie” o con suola non liscia. Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica.
Ai partecipanti chiediamo gentilmente di lavare le suole delle scarpe per tutelare la biodiveristà da eventuale trasporto di patogeni
Martedì 4 agosto
La natura del suono, il suono della natura: Escursione con laboratori per grandi e piccini
Talla (AR)
Alla scoperta dei suoni del corpo e della natura con la musicista Sole Feltrinelli.
Una breve passeggiata per il paese di Talla con ascesa alla Castellaccia per scoprire i suoni del corpo e della natura, in collaborazione con la musicista Sole Feltrinelli. Adatto a Famiglie.
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@cooperativainquiete.it-Ai prenotati verrà inviato il giorno precedente all’evento un sms di conferma, con dettagli necessari e indicazioni per norme anti-covid.
Orario e luogo di ritrovo: ore 17:00 Piazza Licio Nencetti, Talla (AR). Costo: 3 € a persona
Weekend 7/8/9 agosto
Avventura in Pratomagno: E-Bike + Acquatrekking + Trekking
Croce del Pratomagno (AR)
In Quiete e Casentino Escursioni propongono un nuovo imperdibile weekend da trascorrere insieme nei luoghi più affascinanti del nostro territorio. Una due giorni di sport ed avventura, tra E-Bike e trekking Acquatico negli anfratti e nelle foreste del Pratomagno
Il primo giorno partiremo con un’escursione in bicicletta elettrica tra la faggeta ed il crinale del Pratomagno, per poi accamparci per la notte sui meravigliosi prati di crinale. Il giorno successivo percorreremo meravigliosi sentieri di crinale battuti dai lupi, incontrare i segni del loro passaggio ed innamorarsi dei colori del tramonto da una terrazza privilegiata. Il terzo ed ultimo giorno vivremo l’esperienza dell’Acquatrekking con bagni in pozze paradisiache per apprezzare l’incredibile bellezza racchiusa nel torrente Scheggia.
“Un modo intimo di vivere la montagna, quando il silenzio vi circonda ed il buio vi avvolge, quando vedi il sole che sorge e ti sembra la prima volta. Emozioni naturali.”
PROGRAMMA:
Venerdì 7
Ore 9:30 = Ritrovo presso Ristorante Da Giocondo (Pratomagno) e registrazione partecipanti
Ore 10:00 = Escursione in Bici Elettrica nelle faggete e praterie del Pratomagno
Ore 12:30 = Pranzo al sacco in foresta (a carico dei partecipanti)
Ore 16:30 = Ritorno al Punto di partenza e allestimento del campo per la notte
Ore 20:00 = Cena con possibilità di utilizzo del barbecue
Sabato 8
Ore 9:00 = Ritrovo coi nuovi aggiunti presso Ristorante Da Giocondo (Pratomagno)
Ore 10:00 = Escursione nelle Foreste e praterie di crinale del Pratomagno
Ore 12:30 = Pranzo al sacco in foresta (a carico dei partecipanti)
Ore 16:30 = Ritorno al Punto di partenza e allestimento del campo per la notte
Ore 20:00 = Cena con possibilità di utilizzo del barbecue
Domenica 9
Ore 9:00 = Sveglia, smontaggio tende e spostamento in auto al Castello di Montemignaio
Ore 10:00 = Partenza Acqua-Trekking nel torrente Scheggia
Ore 12:30 = Pranzo al sacco nel torrente (a carico dei partecipanti)
Ore 16:30 = Fine escursione, saluti
———————————————————————————–
Difficoltà: Media (Richiesta buona condizione fisica e abitudine al cammino)
COSTO:
Possibilità di partecipare anche solo ad una o più delle escursioni al costo di :
Solo Giorno 1: 45 € (25€ con E-Bike propria)
Solo Giorno 2: 30 €
Solo Giorno 3: 30 €
Costo comprensivo di Guida G.A.E. + Guida MTB + noleggio E-Bike, caschetto da Bike, casco da Acquatrekking, bacchette da trekking, assistenza h24 e vino illimitato offerto da In Quiete a cena:)
COSA PORTARE
Richiesta tenda da campeggio, torcia, pantaloncini corti e comodi, costume da bagno, K-Way, abbigliamento invernale per la notte, 1/2 paia di scarpe da trekking (1 da bagnare ad Acquatrekking), zaino con borraccia, cibo per i due giorni (possibilità di usufruire del barbecue che accenderemo per la cena e di fare la spesa a pochi km di auto). Sorgenti presenti lungo i percorsi. Precisiamo che le auto sono vicine a dove dormiremo in modo che non dovrete portare dietro “i bagagli”, abiti extra o strumenti musicali durante le escursioni e camminerete con lo zaino leggero.
Si chiede gentilmente di non portare plastica usa e getta
Acqua sorgiva, bagno e spazio barbecue presenti.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti, un numero telefonico di riferimento ed altezza in cm (per misura E-Bike)
Sabato 8 agosto
Tracce sonore sui passi di Guido Monaco, escursione con angoli musicali nel bosco
Talla (AR)
Escursione con angoli musicali nel bosco. Un’escursione itinerante, in collaborazione con l’associazione “Casentino Musica”, alla scoperta di angoli dove la musica farà da protagonista, con musicisti che si esibiranno lungo il percorso, fino a raggiungere l’Ecomuseo di Talla per un omaggio finale all’antico inventore della notazione musicale.
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@cooperativainquiete.it – Ai prenotati verrà inviato il giorno precedente all’evento un sms di conferma, con dettagli necessari e indicazioni per norme anti-covid.
Orario e luogo di ritrovo: ore 17:00 Piazza Licio Nencetti, Talla (AR). Costo: 5 € a persona
Sabato 8 agosto
Trekking delle Meteore sul Monte Falco
Passo della Calla (Campigna – FC)
Un’appuntamento adatto a tutti in occasione delle notti delle meteore nei crinali del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi accompagnati dalla passione e professionalità delle nostre Guide Ambientali.
Approfitteremo degli sterminati spazi che si aprono sul crinale della Burraia per ammirare la caduta delle meteore. Un breve trekking sarà accompagnato da momenti di spiegazioni sul cosmo e sulla natura del Parco.
Difficoltà: medio-facile (richiesta abitudine al cammino)
Durata: 4h circa
Costo: 15 € Adulti – 10 € Bambini (sopra i 10 anni abituati al cammino)
Ritrovo: Ore 19:30 presso il Passo della Calla (FC)
Cena al sacco a carico dei partecipanti
E’ richiesta luce frontale e abbigliamento adeguato alle basse temperature
Domenica 9 agosto
Escursione Sensoriale nella Valle dell’Oia
Stia (AR)
Un’esperienza sensoriale per risvegliare i sensi e il corpo, per ricaricarsi aspettando l’arrivo della primavera. In un angolo selvaggio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra castagni secolari e ruscelli, vi accompagneremo lungo sentieri al ritmo scandito da natura e silenzio, dove l’unico rumore sarà quello dell’acqua che corre nel torrente.
Ritrovo: ore 9:30 presso la stazione ferroviaria di Stia (AR)
Durata: 6/7 h
Dislivello +/- 400m circa
Difficoltà: MEDIA (richiesto allenamento fisico)
Costo escursione 15€ a persona
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Domenica 9 agosto
Acqua-Trekking Fiana Paradiso Selvaggio
Montemignaio (AR)
In Quiete propone per l’estate itinerari esclusivi con guida ambientale escursionistica negli incantevoli contesti acquatici delle foreste del Casentino.
In questo itinerario particolarmente impegnativo ma estremamente affascinante risaliremo il Torrente Fiana tra cascate mozzafiato e piscine naturali, in un contesto naturale assolutamente selvaggio e in costante mutazione.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. Divertimento e avventura assicurati per trascorrere una domenica indimenticabile.
Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia, pantaloncini o costume e vestiario di ricambio.
Evento di difficoltà medio/alta non adatto ai bambini, ai cani e a tutti coloro che non sono disposti a camminare coi piedi bagnati tra cascate, sassi e tronchi. Una vera e propria avventura!!!
INFO