Sabato 18 luglio, nell’ambito della rassegna “Primavera Wild” del Parco Nazionale Foreste Casentinesi
Da Molin di Bucchio, antico mulino lungo l’alto corso dell’Arno, fino al borgo di Vallucciole, luogo simbolo della lotta di Liberazione in Casentino per l’eccidio nazi-fascista che vide l’uccisione di più di cento tra bambini, donne e anziani, dove arriveremo dopo una breve escursione.
La storia del mulino è anch’essa strettamente legata alla Resistenza, per esser stato lo scenario di un altro triste episodio in data 11 novembre del 1943, quando venne catturato, torturato ed ucciso il primo partigiano della Provincia di Arezzo, l’appena ventenne Pio Borri.
Nel pomeriggio, dopo una degustazione di prodotti …tipici e la visita all’Ecomuseo del Casentino, ascolteremo la ricostruzione dell’assassinio di Pio Borri e la preziosa testimonianza personale del partigiano Vittoriano Frulloni.
Programma della giornata:
Ore 9.00: ritrovo a Stia (Planetario) e spostamento in località Molin di Bucchio.
Ore 9.30: escursione da Molin di Bucchio a Vallucciole e ritorno.
Ore 13.00: degustazione di prodotti tipici.
Ore 14.30: visita all’Ecomuseo e ricostruzione dell’uccisione di Pio Borri e dell’eccidio di Vallucciole con la testimonianza del partigiano Vittoriano Frulloni.
Escursione e visita al museo: gratuite.
Costo degustazione: 5 euro (prenotazione obbligatoria al 3484826712 Andrea o info@cooperativainquiete.i