In Quiete Cooperativa presenta:
Calendario Trekking Dicembre 2016
“Neve e silenzio nelle Foreste Casentinesi”
Proseguono gli appuntamenti escursionistici in Casentino e nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi a cura della nostra Cooperativa In Quiete.
Vi presentiamo gli eventi organizzati nel mese di Dicembre, il mese in cui le nostre foreste si preparano al lungo e freddo inverno dell’Appennino. Per molti è il momento migliore per visitare questo angolo di paradiso incastonato nel cuore dell’Italia tra Toscana e Romagna
Noi vi offriamo trekking accessibili adatti a tutti per godere della natura senza affaticarsi troppo, allontanando anima e corpo dallo stress della vita moderna e ritornare per un attimo alla quiete ed al silenzio.
Percorreremo sentieri che vi sapranno conquistare, assaggeremo i frutti dagli alberi, osserveremo le stelle dai crinali, vivremo esperienze indimenticabili grazie a guide ambientali professionali del territorio, in totale sicurezza. Moltissime le opportunità che offriamo a chi ama camminare tra i boschi dell’Appennino.
Escursioni Foreste Casentinesi Dicembre 2016
Per info e prenotazione (obbligatoria) a tutti gli eventi scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando:
-
– Numero di partecipanti,– Numero telefonico di riferimento– Adesione alla trekking del mattino o del pomeriggio.– Quantità di ciaspole da noleggiare al costo di 10€ a paio (ciaspole + bacchette)
- Entro 24 h dall’evento sarà comunicato a tutti gli iscritti via sms il meteo previsto
- Possibilità di attivare trekking personalizzati su richiesta, anche con pernotto in tenda
Grazie a tutti per la numerosa partecipazione e i tanti attestati di stima: ci rendete fieri di ciò che facciamo. Come sentinelle dell’Appennino lavoriamo per la nostra terra oltre che per il nostro presente e futuro in montagna… grazie a Voi! Avanti… In Quiete!!!
Sponsor tecnici In Quiete:
Ares Sport Arezzo http://www.aressport.it/
e AKU calzature Outdoor http://www.aku.it/
SOMMARIO EVENTI DICEMBRE 2016:
DOMENICA 4/12: ESCURSIONE SENZA PAROLE NEL BOSCO DELLE FATE DELLA VERNA
VENERDI’ 9/12: ESCURSIONE SENZA PAROLE ALLA CROCE DEL PRATOMAGNO
SABATO 10/12: ESCURSIONE SENZA PAROLE NEL BOSCO DELLE FATE DELLA VERNA
SABATO 10/12: UN GIORNO DA LUPI: WOLF HOWLING, TREKKING E FORMAZIONE
DOMENICA 11/12: ESCURSIONE SENZA PAROLE NELLA FORESTA SECOLARE DI CAMALDOLI
SABATO 17/12: CIASPOLATA DELLA LUNA PIENA SUL MONTE FALCO
DOMENICA 18/12: EREMO DI CAMALDOLI – POGGIO SCALI (ANELLO DELLA VIA DEI LEGNI)
LUNEDI’ 26/12: CIASPOLATA DI SANTO STEFANO ALLA BURRAIA
MERCOLEDI’ 28/12: CIASPOLATA SOTTO LE STELLE ALLA BURRAIA – LE NOTTI SENZA LUNA
GIOVEDI’ 29/12: CIASPOLATA SOTTO LE STELLE IN PRATOMAGNO – LE NOTTI SENZA LUNA
VENERDI’ 30/12: CIASPOLATA SUL MONTE FALTERONA
DESCRIZIONE EVENTI DICEMBRE 2016
DOMENICA 4 DICEMBRE
ESCURSIONE SENZA PAROLE NEL BOSCO DELLE FATE DELLA VERNA
Chiusi della Verna (Ar)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
.
VENERDI’ 9 DICEMBRE
ESCURSIONE SENZA PAROLE ALLA CROCE DEL PRATOMAGNO
Ristorante Da Giocondo – Croce del Pratomagno (Ar)
Un nuovo itinerario dedicato al trekking senza parole che non poteva mancare in questa serie incentrata sul contatto spirituale con la natura. Il crinale del Pratomagno. Cammineremo circondati da panorami mozzafiato, in sterminate praterie montane dove pascolano mucche e cavalli. Questa escursione stimolerà i sensi attraverso il silenzio ed “esercizi” pensati per facilitare questo magico contatto. Un trekking facile adatto a tutti.
In caso di neve l’escursione si svolgerà con le ciaspole prenotabili al momento dell’iscrizione via mail.
Ritrovo: ore 10:00 presso Ristorante da Giocondo (Pratomagno)
Durata: 4/5 h
Dislivello: 150m
Difficoltà: Bassa (non presenta particolari difficoltà)
Costo escursione: 12 € + (eventuale noleggio Ciaspole: 10 €)
Per info e prenotazioni scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti, numero telefonico di riferimento ed eventuale necessità di noleggiare in loco le ciaspole e le bacchette da neve.
Foto: Valter Segnan
L’escursione sarà impostata con un passo lento per permettere a tutti di godersi il paesaggio circostante. L’itinerario potrà subire variazioni dovute al meteo o allo stato della Neve al suolo.
SABATO 10 DICEMBRE
UN GIORNO DA LUPI: WOLF HOWLING, TREKKING E FORMAZIONE
Corezzo (Ar)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Un’intera giornata dedicata alla conoscenza del predatore per eccellenza del Parco: il Lupo.
Una varietà di attività per conoscere le sue abitudini, per cercare i segni e le tracce della sua presenza e per ascoltare, con un po’ di fortuna, i suoi emozionanti ululati!!
Saranno previste escursioni, momenti di formazione, degustazioni e alla sera avremmo la possibilità di poter lanciare richiami artificiali tramite la tecnica del wolf howling con Guide abilitate dall’Ente Parco.
In caso di neve la ricerca delle tracce sarà effettuata con l’utilizzo di ciaspole con la tecnica dello Snowtracking
COSTO: 30 € a persona, comprensivo di escursioni, formazione e degustazione
PROGRAMMA:
ore 10.00 – ritrovo in struttura
ore 11.00 – partenza per snowtracking con pranzo al sacco(o in assenza di neve escursione con ricerca delle tracce del lupo)
ore 16.00 – rientro in struttura
ore 16.30 – formazione sul lupo (ecologia, etologia, metodi di censimento, distribuzione)
ore 18.00 – cena
ore 19.30 – partenza per escursione con attività di wolf howling
ore 23.00 – rientro in struttura
Degustazione organizzata da ProLoco di Corezzo in collaborazione con i gestori del ristorante Osteria dalla Franca (prossima apertura)
MENU’: tortelli alla lastra (di patate, zucca o verza), formaggio con confetture, pappa al pomodoro, zuppa di cipolle, crostini con verdure (cavolo nero, radicchio o porri), crostoni con verza, finocchiona e pecorino fresco, acqua e vino.
SABATO 10 DICEMBRE
ESCURSIONE SENZA PAROLE NEL BOSCO DELLE FATE
Chiusi della Verna (Ar)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
DOMENICA 11 DICEMBRE
ESCURSIONE SENZA PAROLE NELLA FORESTA SECOLARE DI CAMALDOLI
Eremo di Camaldoli (Ar)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
.
SABATO 17 DICEMBRE
CIASPOLATA AL CHIARO DI LUNA PIENA SUL MONTE FALCO
Passo della Calla (FC)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Un’esperienza in alta quota all’insegna della magia pura in un contesto incantato carico di neve, i prati della Burraia, il crinale che divide la Toscana dalla Romagna. Un’escursione in notturna in cui avremo modo di respirare il lato più affascinante dell’atmosfera invernale del Parco al chiaro della luna piena.
Ritrovo: ore 18:00 Passo della Calla
Durata: 4/5 h
Dislivello: 150m
Difficoltà: Bassa – Richiesto un minimo di allenamento
Lunghezza sentiero: 7 Km (circa)
Costo escursione: 12 € + (eventuale noleggio Ciaspole: 10 €)
L’escursione si svolgerà anche in assenza di neve.
Per info e prenotazioni scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti, numero telefonico di riferimento ed eventuale necessità di noleggiare in loco le ciaspole e le bacchette da neve.
L’escursione sarà impostata con un passo lento per permettere a tutti di godersi il paesaggio circostante. L’itinerario potrà subire variazioni dovute al meteo o allo stato della Neve al suolo.
ABBIGLIAMENTO:
Per l’abbigliamento, ciaspole a parte (noleggiabili tramite noi), e anche senza possedere materiale specialistico, l’importante è avere: cappello, guanti, scarponi pesanti e impermeabili, pantaloni pesanti, e dal busto in su più strati “a cipolla” con almeno un pile o maglione pesante… di extra, diciamo non strettamente necessarie ma comunque consigliabili, le ghette così da essere sicuri di non bagnare i piedi e una luce frontale o manuale.
DOMENICA 18 DICEMBRE
EREMO – POGGIO SCALI: LA FORESTA DEI MONACI CAMALDOLESI
Eremo di Camaldoli (Ar)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Una meravigliosa escursione sul crinale che divide la Toscana dalla Romagna addentrandoci nelle Foreste Secolari di Abete bianco coltivate nei secoli dai monaci camaldolesi. In questa escursione potrete ammirare i panorami mozzafiato e l’antica via dei legni utilizzata per trasportare il legname ai porti casentinesi. In caso di neve l’escursione si svolgerà con le ciaspole noleggiabili al momento della prenotazione.
Ritrovo: ore 9:30 Parcheggio Eremo di Camaldoli (Ar)
Durata: 6 h
Dislivello: 250m
Difficoltà: Media – Richiesto un minimo di allenamento resistenza fisica
Lunghezza sentiero: 8 Km (circa)
Costo escursione: 12 € + (eventuale noleggio Ciaspole: 10 €)
L’escursione si svolgerà anche in assenza di neve
.
LUNEDI’ 26 DICEMBRE
CIASPOLATA DI SANTO STEFANO SUI PRATI DELLA BURRAIA
Passo della Calla (Fc)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
MARTEDI’ 28 DICEMBRE
CIASPOLATA SOTTO LE STELLE ALLA BURRAIA
Passo della Calla (Fc)
MERCOLEDI’ 29 DICEMBRE
CIASPOLATA SOTTO LE STELLE IN PRATOMAGNO
Ristorante da Giocondo (Ar)
GIOVEDI’ 30 DICEMBRE
CIASPOLATA SUL MONTE FALTERONA
Passo della Calla (Fc)
Una ciaspolata indimenticabile sulla vetta del Casentino che da vita all’Arno. Un modo di salutare l’anno che finisce a contatto con la natura del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’escursione percorrerà il meraviglioso crinale che divide Toscana da Romagna da cui sarà possibile ammirare panorami mozzafiato.