Calendario Trek Agosto 2016
Escursioni ed Avventure nelle Foreste Casentinesi
Proseguono gli appuntamenti escursionistici in Casentino e nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi a cura della nostra Cooperativa In Quiete.
Vi presentiamo gli eventi organizzati nel mese di Agosto: il mese in cui il caldo ci porta a chiudere gli occhi ed immaginare luoghi fiabeschi in cui rinfrescarsi nelle acque dei torrenti e rilassarsi all’ombra di foreste secolari respirando aria fresca: queste sono li Foreste Casentinesi, un angolo verde nel cuore dell’Italia, gioiello di bellezza e biodiversità tra Toscana e Romagna.
Noi vi offriamo questo, trekking accessibili adatti a tutti per godere della natura senza affaticarsi troppo, allontanando anima e corpo dallo stress della vita moderna
Percorreremo sentieri che vi sapranno conquistare, risaliremo i torrenti più belli in paesaggi selvaggi, osserveremo le stelle dai crinali, vivremo esperienze indimenticabili grazie a guide ambientali professionali, in totale sicurezza. Moltissime le opportunità che offriamo a chi ama camminare tra i boschi di questa meraviglioso angolo di Appennino.
Per info e prenotazione (obbligatoria) a tutti gli eventi scrivere a: info@cooperativainquiete.it
- Al momento della prenotazione comunicare:
– Il numero di partecipanti
– Un numero telefonico di riferimento
– L’eventuale esigenza di noleggiare le bacchette da trekking al costo di 2€ a paio
- A pochi giorni dall’evento sarà comunicato a tutti gli iscritti via sms il meteo previsto
- Alcuni eventi si svolgeranno anche in caso di pioggia (eccetto in caso di temporale o vento forte)
- Possibilità di attivare trekking personalizzati su richiesta, anche con pernotto in tenda
Grazie a tutti per la numerosa partecipazione e i tanti attestati di stima: ci rendete fieri di ciò che facciamo. Lavoriamo per l’Appennino… grazie a Voi! Avanti… In Quiete!!!
Supporto tecnico In Quiete:
Ares Sport Arezzo http://www.aressport.it/
e AKU calzature Outdoor http://www.aku.it/
SOMMARIO EVENTI AGOSTO 2016:
-
- 5 Agosto: ASTRO-TREK: TELESCOPIO E LASER ALLA CROCE DEL PRATOMAGNO
- 6/7 Agosto: TEND TREK FALTERONA – TREK CON PERNOTTO IN TENDA
- 6 Agosto: TREK e PIC-NIC A SAN PAOLO IN ALPE
- 7 Agosto: RISALITA DELLE ACQUE DEL PRATOMAGNO – TORRENTISMO WILD
-
10 Agosto: TREKKING DELLE COMETE – LA NOTTE DI SAN LORENZO SUL M.FALCO
- 11 Agosto: I CANYON DELLA VALLESANTA – TREK ACQUATICO
-
14 Agosto: ESCURSIONE SENSORIALE NELLA FORESTA SACRA DELLA VERNA
- 13/14 Agosto: TEND TREK VALLESANTA – TREK CON PERNOTTO IN TENDA
- 20 Agosto: TREKKING DELLA LUNA PIENA ALLA CROCE DEL PRATOMAGNO
- 19/20/21 Agosto: TEND TREK ACQUACHETA – TREK CON PERNOTTO IN TENDA
-
26/28 Agosto: WEEKEND IN VALLESANTA: TREK E RELAX
- 27/28 Agosto: TEND TREK CAMALDOLI – TREK CON PERNOTTO IN TENDA
- 28 Agosto: ODE AL PRATOMAGNO – TREK DA SECCHIETA ALLA CROCE
- 5 Agosto: ASTRO-TREK: TELESCOPIO E LASER ALLA CROCE DEL PRATOMAGNO
DESCRIZIONE EVENTI AGOSTO 2016:
5 AGOSTO– ASTRO-TREK: Telescopio e Laser alla Croce del Pratomagno – Serata astronomica
Una serata indimenticabile nel crinale del Massiccio della Toscana: il meraviglioso Pratomagno, osservando il cielo come non lo avete mai visto grazie ad un maxi telescopio professionale in Alta Risoluzione, un laser per indicare le costellazioni e la competenza dell’Ass.Astrofili di Arezzo.
Difficoltà: Per tutti
Ritrovo: Ore 19 Ristorante da Giocondo (Pratomagno)
Durata: 4/5 h
Costo: 15€ Adulti – 8€ Bambini
Cena al sacco a carico dei partecipanti
6/7 AGOSTO – Tend Trek FALTERONA –
La foresta di Camaldoli è una cattedrale di Abeti bianchi che toccano il cielo testimoni di una cura millenaria che ha coinvolto i monaci camaldolesi, silenziosi abitanti secolari di questa montagna.
Difficoltà: Facile
Ritrovo: 9 luglio ore 11:00 presso Camping Camaldoli
Termine: ore 15:00 del 10 Luglio
Ulteriori info all’indirizzo:http://www.cooperativainquiete.it/tend-trek-trekking-con-tenda-nelle-foreste-casentinesi/
6 AGOSTO– TREK E PIC-NIC A SAN PAOLO IN ALPE
Un’escursione meravigliosa sull’Antica Via Romea del Passo di Serra tra Toscana e Romagna, fino a raggiungere gli spettacolari Calanchi di Nasseto dove pranzeremo circondati da panorami che sapranno togliervi il fiato.
Difficoltà: Media
Ritrovo: 9:30 Passo dei Mandrioli
Durata: 6h
Costo: 12€ Adulti – 8€ Bambini (abituati al cammino)
Pic Nic a carico dei partecipanti
7 AGOSTO – RISALITA DELLA ACQUE DEL PRATOMAGNO – TORRENTISMO WILD
Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito. Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città.
Difficoltà: Media
Ritrovo: 9:30 presso Castello di Montemignaio (Ar)
Durata: 5 h
Costo: 20 € comprensivi di noleggio caschetto e bacchette
MERCOLEDI’ 10 AGOSTO – TREKKING DELLE COMETE – La notte di San Lorenzo sul Monte Falco
Un’appuntamento adatto a tutti in occasione della Notte di San Lorenzo nei crinali del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi accompagnati dalla passione e professionalità delle nostre Guide Ambientali.
Approfitteremo degli sterminati spazi che si aprono sul crinale della Burraia per ammirare la caduta delle comete. Un breve trekking sarà accompagnato da momenti di spiegazioni sul cosmo e sulla natura del Parco.
Difficoltà: Per tutti
Durata: 4h circa
Costo: 12€ Adulti – 8 € Bambini
Ritrovo: Ore 19:30 presso il Passo della Calla (FC)
Cena al sacco a carico dei partecipanti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.i
GIOVEDI’ 11 AGOSTO – I CANYON DELLA VALLESANTA – Risalendo i torrenti casentinesi
Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito. Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città.
Difficoltà: Media
Ritrovo: 9:30 Piazza di Corezzo (Chiusi della Verna)
Durata: 4h
Costo: 20 € comprensivi di noleggio caschetto e bacchette
Sono richieste calzature con suola non liscia e costume da bagno
14 Agosto – Escursione Sensoriale nella Foresta Sacra della Verna
Un’esperienza indimenticabile in cui stimoleremo i 5 sensi attraverso esercizi incentrati sul contatto con la natura immersi nella silenziosa bellezza della Foresta Sacra della Verna. Un Trekking lento e rilassante adatto a tutti che ha già visto centinaia di persone avvicinarsi con noi a conoscere questo angolo unico di paradiso sulla Terra
Alterneremo il trekking ad esercizi semplici che stimoleranno e attiveranno tutti i vostri sensi. Risultato garantito!!
Difficoltà: Per tutti
Ritrovo: Ore 9:30 di fronte al Ristorante La Melosa – Santuario Verna
Durata: 4 h circa
Costo: 12€ Adulti – 8€ Bambini
13/14 AGOSTO: TEND TREK VALLESANTA (Trekking di 2gg con pernotto in tenda)
La Vallesanta rappresenta l’abbandono e la rinascita dell’Appennino. Incastonata tra Camaldoli e La Verna, questa valle offre paesaggi montani unici attraversati dalla Via Romea di Stade. Un luogo magico, selvaggio, autentico, vera perla del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Difficoltà: Facile
Ritrovo: 13 Agosto ore 9:00 presso Badia Prataglia (Ar)
Termine: ore 15:00 del 14 Agosto
Ulteriori info all’indirizzo: http://www.cooperativainquiete.it/tend-trek-trekking-con-tenda-nelle-foreste-casentinesi/
19/20/21 Agosto: TEND TREK ACQUACHETA – TREK CON PERNOTTO IN TENDA
Difficoltà: Facile
Ritrovo: 19 Agosto ore 11:00 presso il Camping Acquacheta
Termine: ore 15:00 del 21 agosto
Ulteriori info all’indirizzo: http://www.cooperativainquiete.it/tend-trek-trekking-con-tenda-nelle-foreste-casentinesi/
26/28 Agosto – UN WEEKEND IN VALLESANTA: TREK E RELAX
L’itinerario è consigliato agli amanti della natura. Non occorre essere esperti camminatori dal momento che il livello di difficoltà è medio. Si tratta di un’occasione per restare incantati dai paesaggi scoprendoli in lentezza, con tutto il tempo a disposizione per fermarsi a fotografarli, ascoltare la natura e annusare i profumi nell’aria.
PERNOTTO: Casa Santicchio
Ulteriori info al link: https://www.facebook.com/events/162566110829600/
27/28 Agosto – Tend Trek nella Foresta Secolare di Camaldoli
La foresta di Camaldoli è una cattedrale di Abeti bianchi che toccano il cielo testimoni di una cura millenaria che ha coinvolto i monaci camaldolesi, silenziosi abitanti secolari di questa montagna.
Difficoltà: Facile
Ritrovo: 9 luglio ore 11:00 presso Camping Camaldoli
Termine: ore 15:00 del 10 Luglio
Ulteriori info all’indirizzo: http://www.cooperativainquiete.it/tend-trek-trekking-con-tenda-nelle-foreste-casentinesi/
28 Agosto: ODE AL PRATOMAGNO – TREK DA SECCHIETA ALLA CROCE SUL CRINALE
Un evento Trekking adatto a chi è abituato a trekking medio-lunghi che vuole celebrare la montagna più amata dai casentinesi e non solo. Percorreremo il sentiero di crinale che collega la Croce del Pratomagno alle Pale Eoliche di Secchieta per ammirare gli splendidi paesaggi che questo massiccio sa offrire. Questo trekking vi farà amare ancora di più questo territorio scolpito da ruscelli, foreste e immense praterie.
Ritrovo: Ore 8:00 presso Secchieta (Bar Pale Eoliche)
Difficoltà: Impegnativo
Lunghezza: 25 Km circa
Durata: 9 h (10 h circa comprensiva di eventuale sosta prolungata in caso di temperature elevate)
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Pranzeremo al sacco sotto la Croce del Pratomagno prima di intraprendere la strada del ritorno.
Sponsor tecnico In Quiete:
Ares Sport Arezzo http://www.aressport.it/
e AKU calzature Outdoor http://www.aku.it/