La Cooperativa In Quiete vi presenta
ESCURSIONI NELLE FORESTE CASENTINESI
AGOSTO 2018
Con In Quiete potrai avvicinarti al bosco in totale sicurezza attraverso percorsi pensati sia per chi “muove in primi passi” ma anche per chi intende affrontare i dislivelli delle nostre montagne. Con le nostre guide potrete godervi il paesaggio in totale sicurezza. Vi aspettiamo ?
NB: per la prenotazione a tutti gli eventi scrivere a info@cooperativainquiete.it comunicando:
– n° partecipanti
– Evento scelto
– Un recapito telefonico.
Per gruppi numerosi sarà richiesto il versamento di un anticipo.
Vi ricordiamo che Il giorno precedente l’evento sarà inviato un sms di convocazione (o eventuale disdetta per maltempo) a tutti gli iscritti.
COME RAGGIUNGERCI
* Passo della Calla
https://www.google.it/…/data=!4m5!3m4!1s0x132b748580d3c46d:…
* Eremo di Camaldoli (NB: da novembre ad aprile sono CHIUSE le strade di Prato alle Cogne salendo da Pratovecchio e dei Fangacci salendo da Badia Prataglia)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b76696…
* Monastero di Camaldoli (punto info Parco)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b76188…
* Santuario della Verna (ristorante Melosa)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b8379d…
* Chiusi della Verna (palazzo comunale)
https://www.google.it/…/data=!4m2!3m1!1s0x0:0x77dae735190c8…
* Corezzo (chiesa S. Andrea)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b829be…
* Molin di Bucchio
https://www.google.it/…/data=!4m2!3m1!1s0x0:0x40add1b7ce635…
* Pratomagno Secchieta (ristorante Giuntini)
https://www.google.it/…/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x3414037a79b3d…
* Pratomagno Croce (ristorante Giocondo)
https://www.google.it/…/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x97592ad0cda7e…
* Montemignaio (piazza Castello)
https://www.google.it/…/data=!3m2!1e3!4b1!4m5!3m4!1s0x132ba…
* Badia Prataglia (punto info Parco)
https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132b77ede…
SOMMARIO EVENTI
ESTATE 2018
Venerdì 27 luglio: Trekking dell’Eclissi sul Monte Falterona
Domenica 5 agosto: Acquatrekking Le Piscine del Pratomagno
Domenica 5 agosto: Acquatrekking Wild Strong – Le Cascate del Pratomagno
Mercoledì 8 agosto: Cammina la Storia sul Monte Fatucchio – “Le novelle della nonna” di Emma Perodi
Venerdì 10 agosto: San Lorenzo alla Croce del Pratomagno, Trekking delle Meteore
Sabato 11 agosto: Trekking delle Meteore a Poggio Scali – Le Stelle di Sasso Fratino
Domenica 12 agosto: Acquatrekking Le Piscine del Pratomagno
Domenica 12 agosto: Acquatrekking Wild Strong – Le Cascate del Pratomagno
Sabato 18/Domenica 19: AmacaTrekking del Pratomagno: Avventura in Casentino
Domenica 19 agosto: Acquatrekking Le Piscine delle Fate
Domenica 19 agosto: Acquatrekking Wild Strong – Le Cascate del Pratomagno
Sabato 25 agosto: Escursione Sensoriale Notturna a Camaldoli
Domenica 5 agosto
Acquatrekking Le Piscine del Pratomagno
Montemignaio (AR)
Seguiteci all’avventura in uno dei torrenti più affascinanti dell’alto bacino idrografico dell’Arno incastonato nelle gole del Pratomagno. Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città. Una vera e propria avventura!!!
Difficoltà: Media (Escursione Impegnativa, richiesto allenamento fisico e buona capacità di muoversi in ambiente selvaggio usando braccia e gambe)
Ritrovo: 10:00 presso Castello di Montemignaio (AR)
Durata: 6 h comprese soste e pranzo
Costo: 25 € comprensivi di Guida e noleggio caschetto e bacchette
Evento non adatto ai bambini e ai cani
Evento non adatto a chi teme l’acqua alta
ABBIGLIAMENTO
Richieste scarpe da Trekking, “anfibie” o con suola non liscia. Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica e suola liscia. Portare zaino con cambio asciutto e ricambio da lasciare in macchina
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di telefono e numero di partecipanti
Domenica 5 agosto
Acquatrekking Wild Strong – Le Piscine del Pratomagno
Montemignaio (AR)
In Quiete ripropone per questa estate itinerari con guida ambientale escursionistica negli incantevoli contesti acquatici delle foreste del Casentino.
Circa 600 meravigliosi corsi d’acqua in costante mutazione che generano il bacino idrografico dell’Arno. Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito.
In questo itinerario risaliremo il Selvaggio Fiana tra Cascate mozzafiato e piscine naturali in cui tuffarci in un contesto naturale assolutamente selvaggio e in costante mutazione.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino.
La fuga ideale dall’opprimente calura estiva
Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia, pantaloncini o costume e vestiario di ricambio.
Evento di difficoltà medio/alta non adatto ai bambini, ai cani e a tutti coloro che non sono disposti a camminare coi piedi bagnati tra cascate, sassi e tronchi. Una vera e propria avventura!!!
Ritrovo: ore 10:00 presso Bar Tato (Cetica – AR)
Difficoltà: medio/alta
Durata: 6/7 h comprese soste didattiche e pranzo
Costo: €25 a pax comprensivo di noleggio caschetto e bacchette da trekking
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it
Mercoledi 8 agosto
LA GEOGRAFIA DEL FANTASTICO. CAMMINA LA STORIA… CON LE NOVELLE DELLA NONNA
Monte Fatucchio (Vallesanta – Chiusi della Verna)
Nel centenario della morte di Emma Perodi, l’Ecomuseo del Casentino propone un’escursione a Monte Fatucchio (Chiusi della Verna – AR), luogo simbolo della Vallesanta con narrazione itinerante dedicata a “La Calza della Befana” a cura di Nata Teatro.
Costo €5, ritrovo ore 17.00 a Biforco (Chiusi della Verna – AR). Informazioni e prenotazioni obbligatorie a info@cooperativainquiete.it. In collaborazione con Proloco Corezzo ed Ecomuseo della Vallesanta.
Venerdì 10 agosto
San Lorenzo alla Croce del Pratomagno: Trekking delle Meteore
Ristorante Da Giocondo -Pratomagno (Poppi – AR)
Un’appuntamento adatto a tutti in occasione della notte di San Lorenzo nel crinale casentinese del Pratomagno, accompagnati dalla passione e professionalità delle nostre Guide Ambientali.
Approfitteremo delle sterminate praterie del Pratomagno per ammirare la caduta delle meteore. Un breve trekking sarà accompagnato da momenti di spiegazioni sulla natura del territorio per poi ammirare la caduta delle Meteore.
–
Difficoltà: Per tutti
Durata: 4h circa
Costo: 12€ Adulti – 8 € Bambini
Ritrovo: Ore 19:30 presso Ristorante da Giocondo (Croce del Pratomagno)
Cena al sacco a carico dei partecipanti.
Consigliamo di portare coperta da stendere e giubbotto.
E’ richiesta luce frontale
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it
Sabato 11 agosto
Trekking delle Meteore a Poggio Scali – Le Stelle da Sasso Fratino
Passo della Calla (Camigna – FC)
Un’escursione sul meraviglioso crinale che divide Toscana da Romagna per giungere a Poggio Scali, la vetta più alta ai confini della Riserva Integrale di Sasso Fratino. Un luogo unico dalle emozioni forti in cui poter ammirare le stelle nel silenzio totale ascoltando la vita notturna della foresta.
Ritrovo: Ore 19:30 presso Passo della calla (Campigna FC)
Difficoltà: Media (richiesta abitudine al cammino)
Durata: 5h
Costo: €15 a pax (Minori sopra i 12 anni)
Cena al sacco a carico dei partecipanti.
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it
Domenica 12 agosto
Acquatrekking Wild Strong – Le Piscine del Pratomagno
Montemignaio (AR)
In Quiete ripropone per questa estate itinerari con guida ambientale escursionistica negli incantevoli contesti acquatici delle foreste del Casentino.
Circa 600 meravigliosi corsi d’acqua in costante mutazione che generano il bacino idrografico dell’Arno. Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito.
In questo itinerario risaliremo il Selvaggio Fiana tra Cascate mozzafiato e piscine naturali in cui tuffarci in un contesto naturale assolutamente selvaggio e in costante mutazione.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino.
La fuga ideale dall’opprimente calura estiva
Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia, pantaloncini o costume e vestiario di ricambio.
Evento di difficoltà medio/alta non adatto ai bambini, ai cani e a tutti coloro che non sono disposti a camminare coi piedi bagnati tra cascate, sassi e tronchi. Una vera e propria avventura!!!
Ritrovo: ore 10:00 presso Bar Tato (Cetica – AR)
Difficoltà: medio/alta
Durata: 6/7 h comprese soste didattiche e pranzo
Costo: €25 a pax comprensivo di noleggio caschetto e bacchette da trekking
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it
Domenica 12 agosto
Acquatrekking Le Piscine del Pratomagno
Montemignaio (AR)
Seguiteci all’avventura in uno dei torrenti più affascinanti dell’alto bacino idrografico dell’Arno incastonato nelle gole del Pratomagno. Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città. Una vera e propria avventura!!!
Difficoltà: Media (Escursione Impegnativa, richiesto allenamento fisico e buona capacità di muoversi in ambiente selvaggio usando braccia e gambe)
Ritrovo: 10:00 presso Castello di Montemignaio (AR)
Durata: 6 h comprese soste e pranzo
Costo: 25 € comprensivi di Guida e noleggio caschetto e bacchette
Evento non adatto ai bambini e ai cani
Evento non adatto a chi teme l’acqua alta
ABBIGLIAMENTO
Richieste scarpe da Trekking, “anfibie” o con suola non liscia. Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica e suola liscia. Portare zaino con cambio asciutto e ricambio da lasciare in macchina
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di telefono e numero di partecipanti
Sabato 18/Domenica 19 agosto
AmacaTrekking del Pratomagno – Avventura nelle Foreste del Casentino
Pratomagno (AR)
In Quiete vi presenta la prima edizione dell’Amaca-Trekking nelle meravigliose Foreste del Casentino. Un’appuntamento per chi desidera vivere un’esperienza fuori dal comune di contatto autentico con la natura. Tu, lo zaino con l’amaca e tanta voglia di libertà.
Percorreremo lo spettacolare crinale del Pratomagno, nei sentieri percorsi dal lupo, per ammirare i paesaggi appenninici che si perdono all’orizzonte e ci addentreremo nella faggeta per scovare il nostro piccolo angolo di paradiso in cui montare l’amaca al tramonto e smontarla all’alba. Osserveremo un tramonto indimenticabile dal crinale, trascorreremo momenti di vero silenzio, di ascolto della natura, di osservazione delle meteore e di buona compagnia. Cos’altro aggiungere, è un’esperienza da vivere!!!
NOTA BENE
Per partecipare occorre possedere un amaca propria, abbigliamento adatto al trekking ed al freddo notturno, sacco a pelo, torcia, carta igienica, 3 litri di acqua, N° 3 pasti. (Vino offerto da noi), sacco per lo sporco..
I partecipanti saranno assistiti dalle guide durante il montaggio delle amache. Ricordiamo il divieto di campeggiare in tenda.
In caso di pioggia certa l’evento sarà recuperato il successivo Weekend con sms di preavviso agli iscritti.
INFORMAZIONI
Ritrovo: Ore 9:00 presso Bar Pasticceria Edi – Ponte a Poppi (AR)
L’evento terminerà domenica 19 agosto alle ore 17:00.
Difficoltà: Media (richiesta abitudine al cammino)
Evento non adatto ai bambini
Saranno ammessi un massimo di 2 cani totali.
Costo: 50 € a persona comprensivo di accompagnamento di 2 guide GAE durante l’intera permanenza
PRENOTAZONI
Per info e prenotazioni scrivere a info@cooperativainquiete.it indicando numero di partecipanti e numero telefonico di riferimento.
Sarà richiesto il versamento di un anticipo pari al 50% del totale
Evento con posti limitati
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
In Quiete Cooperativa
SPONSOR
Ares Sport Arezzo, AKU Calzature
Domenica 19 agosto
Acquatrekking Le Piscine delle Fate
Montemignaio (AR)
Itinerario acquatico dedicato all’avventura in uno dei torrenti più affascinanti dell’alto bacino idrografico dell’Arno incastonato nelle gole del Pratomagno. Un’esperienza breve e non eccessivamente impegnativa adatta a chi vuole avvicinarsi al trekking nei torrenti in sicurezza e divertimento.
Preparatevi a guadare il torrente, ad adattarvi all’ambiente circostante utilizzando braccia e gambe per proseguire…e in caso di temperature esterne elevate….a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell’Appennino. La fuga ideale dall’opprimente calura estiva delle città. Una vera e propria avventura!!!
Difficoltà: Media (richiesto allenamento fisico e capacità di muoversi in ambiente selvaggio usando braccia e gambe)
Ritrovo: 9:45 presso Cetica (Bar Tato – Parcheggio di fronte al Bar del piccolo paese)
Durata: 3/4 h
Costo: 20 € comprensivi di noleggio caschetto e bacchette
Evento non adatto ai bambini
Richieste scarpe da Trekking, “anfibie” o con suola non liscia e pranzo al sacco.
Non saranno ammessi partecipanti con scarpe da ginnastica.
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di telefono e numero di partecipanti
Sabato 25 agosto
Escursione Sensoriale Notturna a Camaldoli
Eremo di Camaldoli Poppi – AR)
Torna dopo il successo dello scorso anno l’escursione sensoriale in notturna nella spettacolare foresta secolare di abeti bianchi che circonda l’Eremo di Camaldoli. Un trekking incentrato sul silenzio, sul buio e sull’ascolto degli abitanti della foresta che al calare della notte si accendono in un incredibile concerto di suoni avvolgenti ed emozionanti. Sensazioni a cui non siamo più abituati che sapranno coinvolgervi.
Ritrovo: Ore 20:45 presso Eremo di Camaldoli (AR)
Durata: 3/4 h circa
Difficoltà: Facile (richiesta abitudine minima al cammino)
Costo: 15 € (Comprensivo di guida e chiudigruppo)
Evento non adatto ai bambini al di sotto dei 12 anni e ai cani
Sconsigliato a chi ha paura del buio ?
Richiesta torcia e scarpe da trekking
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazioni scrivere a: info@cooperativainquiete.it indicando numero di telefono e numero di partecipanti